VOCE
csv padova rovigo
08.04.2025 - 20:00
La forza del volontariato incontra la creatività: al via la raccolta online di idee per iniziative ed eventi dedicata alle associazioni operanti nella comunità adriese. In questo modo Solidaria chiama all’azione e sollecita tutte le associazioni a fare qualche proposta che abbia l’obiettivo di promuovere i valori del volontariato, della solidarietà e della cittadinanza attiva per costruire insieme un palinsesto solidale a favore dell’intera comunità, oltre ad avvicinare i giovani al mondo del volontariato.
“Grazie a Solidaria – afferma Marinella Mantovani, vicepresidente del Centro servizio per il volontariato – vogliamo offrire alla città di Adria occasioni di scambio reciproco, riflessione, dialogo, approfondimento. Solidaria è un ‘laboratorio di comunità’ che mira a tessere relazioni tra cittadini, associazioni e pubbliche amministrazioni in un’ottica di cittadinanza attiva e volontariato consapevole. Ma è soprattutto un percorso da costruire insieme: per questo invitiamo tutte le associazioni adriesi a proporre idee per iniziative ed eventi da condividere e organizzare insieme”.
Le associazioni interessate possono proporre le proprie idee grazie ad un modulo on line https://bit.ly/sol_25_adria La raccolta di idee resterà aperta fino a domenica 20 aprile.
“Le associazioni sono le vere protagoniste di Solidaria 2025 – dichiara il vicesindaco Federico Simoni – Grazie alle loro idee e alle loro proposte potremo realizzare insieme un anno indimenticabile. L’amministrazione comunale sarà al fianco del Csv per agevolare tutte le iniziative di volontariato, di solidarietà e di cittadinanza attiva ideate e proposte dalla nostra splendida rete associativa. Pertanto – aggiunge il vicesindaco – come amministrazione comunale siamo orgogliosi di accogliere questa straordinaria kermesse, perché possiamo offrire alle associazioni adriesi moltissime opportunità di formazione e di crescita. Il nostro obiettivo è quello di far germogliare relazioni sempre più efficaci a favore della nostra comunità”.
Per informazioni chiamare ai numeri 0498686849 – 042529637 o inviare una mail a giorgia.businaro@csvpadovarovigo.org
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE