Cerca

rosolina

“Autismo in crescita esponenziale”

Incontro con i Lions

“Autismo in crescita esponenziale”

Nell’ambito del Service Nazionale del Lions Club Italiano “Autismo e inclusione: nessuno escluso”, il Lions Club “Contarina-Delta Po” ha organizzato un incontro sul tema della sindrome dello spettro autistico. L’evento, si è svolto all’Hotel Stella d’Italia di Adria, è stato introdotto dal presidente del Club Andrea Marangon, che ha affidato la trattazione del tema a due esperte: la dottoressa Cristiana Naccarella e l’assistente sociale dottoressa Stefania Ricci. Il titolo dell’intervento, “Impariamo a connetterci e a costruire una rete per oggi e domani”, racchiude l’essenza di una sfida urgente e complessa: creare connessioni reali per rispondere ai bisogni dei pazienti e delle loro famiglie.

Naccarella ha aperto i lavori con parole nette e incisive: “Siamo di fronte a un’autentica emergenza sanitaria, con una patologia in crescita esponenziale e implicazioni pesanti per le famiglie”. Due le difficoltà principali che definiscono lo spettro autistico: l’instaurazione di relazioni sociali e lo sviluppo di interessi. “L’interconnessione è il primo obiettivo: serve a costruire un ponte tra i ragazzi, le famiglie, gli operatori sanitari e la comunità”, ha spiegato la relatrice, offrendo una visione scientificamente solida e umanamente coinvolgente. A completare il quadro, l’intervento dell’assistente sociale dottoressa Stefania Ricci, che ha illustrato il supporto concreto fornito alle famiglie: dall’assistenza nella compilazione delle domande per le cure domiciliari, al sostegno emotivo e pratico degli operatori, fino all’accompagnamento nelle procedure per il riconoscimento dell’invalidità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400