Cerca

veneto

Gli Usa cancellano un ordine, artigiano si uccide

Lino aveva 57 anni

La tragedia di Lino Rosada: un artigiano spezzato dalla crisi economica

A Gaiarine (Treviso), un dramma umano si è consumato in silenzio, lasciando una comunità intera a riflettere sulla fragilità del tessuto economico e sociale. Lino Rosada, un artigiano di 57 anni, ha scelto di togliersi la vita dopo aver appreso che una multinazionale americana aveva cancellato un ordine fondamentale per la sua attività. Questo gesto estremo è stato il culmine di un dolore profondo, alimentato dalla paura di un futuro incerto e dalla perdita di un lavoro che per lui era molto più di una semplice occupazione.

La notizia della cancellazione dell'ordine è arrivata come un fulmine a ciel sereno, sconvolgendo la vita di Lino e della sua famiglia. La sorella Katiuscia, con cui Lino aveva fondato la Link S.a.s. nel 1996, ha descritto il fratello come un uomo dedito e appassionato, che aveva affrontato con coraggio le sfide economiche degli ultimi decenni. La loro azienda, situata in via per Sacile, si stava avvicinando al traguardo dei trent'anni di attività, un percorso costellato di successi ma anche di difficoltà, come la crisi del 2008 e la pandemia che ha messo in ginocchio molte imprese.

Dietro il gesto di Lino si cela una pressione insostenibile, comune a molti piccoli imprenditori che si trovano a fronteggiare un mercato sempre più competitivo e imprevedibile. La perdita di un ordine così importante non rappresentava solo un colpo economico, ma anche un duro colpo al morale di un uomo che aveva dedicato la sua vita al lavoro. La sua storia è un monito sulla necessità di supportare le piccole imprese, spesso lasciate sole a combattere contro le avversità economiche.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400