Cerca

veneto

La maestra Grazia non c'è più

Stroncata da un tumore a 48 anni

Addio a Grazia Zappalà: la maestra che ha lasciato un segno indelebile nella comunità di Padernello

La notizia della scomparsa di Grazia Zappalà ha colpito profondamente la comunità di Padernello (Treviso), un piccolo paese dove la maestra ha insegnato per anni nella scuola primaria. La sua morte, avvenuta a soli 48 anni a causa di un tumore, ha lasciato un vuoto incolmabile tra colleghi, alunni e genitori.

La scuola primaria di Padernello si è svegliata con un silenzio assordante. Nei corridoi e nelle aule, la notizia della scomparsa di Grazia Zappalà si è diffusa rapidamente, accompagnata dai singhiozzi dei bambini e del personale scolastico. Grazia era molto più di una semplice insegnante; era una guida, un punto di riferimento per molti piccoli studenti che hanno avuto la fortuna di incontrarla nel loro percorso educativo.

La scoperta della malattia era avvenuta poco prima di Pasqua dell'anno scorso. Da allora, Grazia ha affrontato una dura battaglia contro il tumore, mostrando una forza e una determinazione che hanno ispirato chiunque la conoscesse. Nonostante le difficoltà, ha continuato a dedicarsi con passione al suo lavoro, cercando di trasmettere ai suoi alunni non solo conoscenze, ma anche valori importanti come la resilienza e la speranza.

Grazia Zappalà lascia un'eredità fatta di amore e dedizione. I suoi colleghi la ricordano come una persona sempre pronta ad aiutare, con un sorriso per tutti e una parola di incoraggiamento nei momenti difficili. Gli alunni, invece, porteranno sempre con sé il ricordo delle sue lezioni coinvolgenti e del suo modo unico di rendere ogni giorno speciale.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400