VOCE
veneto
09.04.2025 - 06:53
La notizia della scomparsa di Grazia Zappalà ha colpito profondamente la comunità di Padernello (Treviso), un piccolo paese dove la maestra ha insegnato per anni nella scuola primaria. La sua morte, avvenuta a soli 48 anni a causa di un tumore, ha lasciato un vuoto incolmabile tra colleghi, alunni e genitori.
La scuola primaria di Padernello si è svegliata con un silenzio assordante. Nei corridoi e nelle aule, la notizia della scomparsa di Grazia Zappalà si è diffusa rapidamente, accompagnata dai singhiozzi dei bambini e del personale scolastico. Grazia era molto più di una semplice insegnante; era una guida, un punto di riferimento per molti piccoli studenti che hanno avuto la fortuna di incontrarla nel loro percorso educativo.
La scoperta della malattia era avvenuta poco prima di Pasqua dell'anno scorso. Da allora, Grazia ha affrontato una dura battaglia contro il tumore, mostrando una forza e una determinazione che hanno ispirato chiunque la conoscesse. Nonostante le difficoltà, ha continuato a dedicarsi con passione al suo lavoro, cercando di trasmettere ai suoi alunni non solo conoscenze, ma anche valori importanti come la resilienza e la speranza.
Grazia Zappalà lascia un'eredità fatta di amore e dedizione. I suoi colleghi la ricordano come una persona sempre pronta ad aiutare, con un sorriso per tutti e una parola di incoraggiamento nei momenti difficili. Gli alunni, invece, porteranno sempre con sé il ricordo delle sue lezioni coinvolgenti e del suo modo unico di rendere ogni giorno speciale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE