Cerca

veneto

No terzo mandato: stop a Zaia

"E' incostituzionale"

luca zaia 2

La Corte Costituzionale ha emesso un verdetto che scuote il panorama politico italiano, dichiarando incostituzionale la legge della Regione Campania che consentiva al presidente della giunta regionale di candidarsi per un terzo mandato consecutivo. La sentenza, pronunciata il 9 aprile, segna la fine della corsa per Vincenzo De Luca, attuale governatore campano, e getta un'ombra sul futuro politico di Luca Zaia in Veneto, dove la questione del terzo mandato è stata al centro del dibattito per mesi.

La legge campana, numero 16 del 2024, aveva introdotto una deroga al divieto del terzo mandato consecutivo, stabilendo che il conteggio dei mandati iniziasse da quello in corso al momento dell'entrata in vigore della legge stessa. Tuttavia, la Corte Costituzionale ha rilevato che tale disposizione violava l'articolo 122, primo comma, della Costituzione italiana, che impone alle regioni di rispettare i principi fondamentali stabiliti dalla legge della Repubblica, tra cui il divieto del terzo mandato consecutivo sancito dalla legge numero 165 del 2004.

La decisione della Corte non solo mette fine alle ambizioni di De Luca di ricandidarsi, ma ha anche un impatto significativo sul Veneto, dove Luca Zaia, governatore in carica, aveva considerato la possibilità di un terzo mandato. La sentenza della Corte Costituzionale potrebbe quindi influenzare le strategie politiche future e le dinamiche elettorali in entrambe le regioni.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400