VOCE
SAN BORTOLO
09.04.2025 - 23:48
Hanno preso il via a San Bortolo i lavori per la realizzazione del social housing, il principale intervento, in termini di investimento, del Programma innovativo per la qualità dell’abitare, meglio conosciuto come Pinqua, che consiste in un piano di sette opere per un importo complessivo di circa 19 milioni di euro, 15 dei quali da finanziamenti Pnrr.
Ad annunciare l’avvio dell’atteso cantiere è l’assessore con delega al Pnrr Andrea Denti: “Non c’è tempo da perdere - dice - dobbiamo correre. In questo momento sono in corso di realizzazione le fondamenta del futuro social housing”. L’intervento, insomma, è agli albori e la corsa contro il tempo è scattata. Il progetto del social housing vale oltre 6,5 milioni di euro e, più precisamente, si attesta sulla cifra di 6.521.700 euro. L’intervento, oltre ad un nuovo edificio residenziale da 30 alloggi per una capacità abitativa di circa un centinaio di persone, comprende una piazzetta. Le due opere cambieranno definitivamente il volto dell’area di via Oroboni a ridosso del teatro Studio e dell’ex Gabar. Secondo il cronoprogramma stilato da palazzo Nodari, subito dopo l’edilizia residenziale prenderà il via l’intervento denominato “Cittadella delle arti e della musica” che sorgerà al posto dell’ex Comando di polizia locale dove troveranno spazio, tra le altre cose, un auditorium e uno spazio riservato alle arti figurative.
Nel secondo semestre del 2025 verrà invece realizzato il bosco urbano, intervento da circa 950mila euro, ed il parco delle sensazioni per il quale sono stati stanziati 450mila euro. Il tutto ha un termine ben preciso da rispettare dal momento che il Pinqua è confluito nei finanziamenti Pnrr: entro il 31 marzo 2026 l’amministrazione dovrà aver realizzato tutte le opere in programma. Non solo: entro tale data anche tutti i collaudi e la rendicontazione dovranno essere conclusi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE