Cerca

SALUTE

Allarme ambliopia: il 4% della popolazione mondiale ne soffre

Screening visivi gratuiti per prevenirla nei bambini

Allarme ambliopia: il 4% della popolazione mondiale ne soffre

Il progetto "Occhio ai bimbi" prenderà il via a Padova il prossimo weekend, con l'obiettivo di effettuare screening visivi gratuiti per circa 400 bambini nati nel 2023 nel comune. L'iniziativa si terrà alla Sala Fornace Carotta il 12 e 13 aprile, dalle ore 9:00 alle 17:30, e richiederà prenotazione anticipata. Questo progetto è stato organizzato in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Padova all'interno del programma Città Sane OMS, sostenuto dal Consigliere comunale delegato, e promosso dal Lions Club Padova Gattamelata sotto la direzione del governatore Enrico Barbato e del presidente Alessandro Baldin.

Importante supporto arriva anche da professionisti come Giorgio Maso e Paolo Gardini, membri del distretto Lions 108Ta3, e dal Centro Oculistico San Paolo dell'Azienda Ospedaliera Padova, diretto da Alessandro Galan, con la collaborazione di Clorinda Crudeli, responsabile della sezione di Oftalmologia Pediatrica. Un team di oltre 20 ortottisti, appartenenti all’Ordine professionale Tsrm Pstrp delle province di Padova e Venezia, offrirà la propria esperienza in maniera volontaria per garantire la salute visiva dei piccoli cittadini.

Gli screening si concentreranno sull'identificazione dell'ambliopia, nota come "occhio pigro", una condizione che affligge il 4% della popolazione mondiale. L’ambliopia si manifesta quando c'è un impedimento al normale sviluppo del sistema visivo nell'infanzia, causato da difetti non corretti come ipermetropia, astigmatismo, miopia, strabismo o patologie più gravi. I bambini identificati con rischi visivi significativi durante lo screening riceveranno accesso facilitato a cure specialistiche al Centro Oculistico San Paolo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400