Cerca

PASQUA

Colomba o grappa? il 90% degli italiani non rinuncia al digestivo

I risultati dell'indagine condotta da AstraRicerche

Colomba o grappa? il 90% degli italiani non rinuncia al digestivo

Il pranzo pasquale per gli italiani è un momento di forte tradizione, caratterizzato da pietanze classiche come agnello con patate e lasagne. Ma al termine del pasto, oltre alle immancabili uova di cioccolato, per il 90% degli italiani c'è un elemento che non può mancare: la grappa. Questo distillato, profondamente intrecciato alla cultura enogastronomica del Bel Paese, è stato al centro di un'indagine condotta da AstraRicerche per Grappa Libarna, marchio del Gruppo Montenegro. Antonio Zattoni, Master Blender del Gruppo Montenegro, ha sottolineato: “La grappa è un simbolo dell’Italia, prodotta dalla vinaccia, un sottoprodotto del vino, che a sua volta è un’eccellenza ampiamente diffusa sul territorio nazionale.”

Se tradizionalmente la grappa trova un perfetto abbinamento con cioccolato, caffè e dolci tipici per il 30% degli italiani, cresce l'interesse per accostamenti più innovativi. Roberta D’Auria, Marketing Manager Innovation & New Brands del Gruppo Montenegro, ha evidenziato: “La grappa è parte integrante del rito del fine pasto in Italia, essendo uno dei liquori più venduti nel paese con oltre 12 milioni di litri annui".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400