Cerca

veneto

Hackerata Bus Italia: "Passeggeri, cambiate password!"

L'appello dopo l'intrusione

Gli hacker russi attaccano l'Italia: ma è un mezzo flop

In un'era in cui la sicurezza informatica è cruciale, un nuovo attacco hacker ha colpito Busitalia, la società del gruppo Ferrovie dello Stato che gestisce il trasporto pubblico nelle province di Padova e Rovigo. L'annuncio, apparso sul sito ufficiale di Busitalia, ha destato preoccupazione tra i passeggeri, evidenziando una violazione dei dati personali avvenuta tra il 29 e il 30 marzo 2025.

Secondo la nota ufficiale, l'intrusione è stata causata da attività malevole di attori esterni non identificati, che hanno sfruttato un data center esterno gestito da un fornitore di servizi. Gli esperti informatici hanno descritto l'incidente come un'"esfiltrazione non autorizzata verso un cloud esterno", una tecnica sempre più comune che ha già colpito numerosi enti pubblici e aziende private in Veneto.

L'attacco interessa non solo i residenti di Padova e Rovigo, ma anche molti pendolari provenienti da altre province come Venezia e Treviso. Chiunque abbia registrato i propri dati sul portale di Busitalia potrebbe essere coinvolto, sollevando interrogativi sulla portata e lo scopo della violazione.

In risposta all'attacco, Busitalia ha esortato i propri clienti a cambiare immediatamente le password per proteggere le proprie informazioni personali. Sebbene non sia ancora chiaro quali dati siano stati compromessi, l'azienda sta collaborando con esperti di sicurezza per mitigare i rischi e prevenire ulteriori violazioni.

ioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400