VOCE
veneto
11.04.2025 - 06:57
A pochi giorni dalla Pasqua, un allarme scuote il settore dolciario veronese: la produzione di colombe e uova di cioccolato è a rischio a causa della mancanza di personale qualificato. Secondo Valeria Zanetti, che ha riportato la notizia l'11 aprile 2025, il 70% dei pasticceri necessari per soddisfare la domanda non è disponibile. Gli artigiani del settore lamentano turni faticosi e stipendi che raramente superano i 1.400 euro lordi, condizioni che risultano poco appetibili per i giovani.
La carenza di personale non è una novità, ma quest'anno la situazione sembra particolarmente critica. Molti giovani, dopo aver completato il percorso di studi in pasticceria, scelgono di intraprendere altre strade lavorative. Le ragioni sono molteplici: orari di lavoro poco flessibili, salari non competitivi e una percezione generale di scarsa valorizzazione del mestiere. Gli artigiani sottolineano come gli orari di lavoro siano spesso mal digeriti dai giovani, che preferiscono cercare opportunità in settori con condizioni più favorevoli.
La mancanza di personale qualificato rischia di compromettere la produzione di dolci tipici pasquali, come colombe e uova di cioccolato, che rappresentano una tradizione consolidata sulle tavole italiane. La difficoltà nel reperire manodopera adeguata potrebbe portare a una riduzione dell'offerta, con conseguenti ripercussioni sui consumatori e sull'economia locale. Gli artigiani sono preoccupati che, senza un intervento tempestivo, la situazione possa peggiorare ulteriormente nei prossimi anni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE