Cerca

rovigo

Il rugby punta alla parità

La grande iniziativa

Il rugby punta alla parità

 “L’unicità è la nostra vittoria”. Con queste parole l’imprenditrice Ilaria Pozzato, fondatrice del brand I.Life Cosmetici, celebra un importante traguardo di inclusione e parità di genere in uno sport tradizionalmente considerato maschile, com’è il rugby.

La crescente partecipazione femminile rappresenta un segnale forte e positivo, che parla di una nuova cultura sportiva. Ragazze e ragazzi oggi condividono il campo in un clima di rispetto e collaborazione, superando stereotipi e pregiudizi. Un ruolo chiave lo giocano anche i coach, capaci di trasformare le differenze in punti di forza, creando squadre dove ogni componente conta e dove non mancano mai un abbraccio, un sorriso e i valori più autentici dello sport.

“Lo spirito di questo sport e i valori che trasmette ai suoi praticanti, alle loro famiglie e ai tifosi è unico - afferma Pozzato - per questo voglio sostenere questi valori con il premio Inclusione, perché la parità di genere al giorno d’oggi non è scontata”. A sostegno di questa visione, I.Life Cosmetici annuncia l’istituzione del Premio Inclusione 2025, che verrà assegnato alla società sportiva con la più alta presenza femminile durante il torneo Primavera-memorial Suriani, in programma domani allo stadio Mario Battaglini.

Un’iniziativa che ribadisce quanto lo sport possa e debba essere uno strumento di crescita, integrazione e valorizzazione delle diversità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400