Cerca

al campo coni

Carabinieri in campo per sostenere la ricerca scientifica contro i tumori

L'Arma ha dato il proprio contributo alla “Run4hope Italia 2024 Pro Ail”, la staffetta italiana della solidarietà.

Carabinieri in campo per sostenere la ricerca scientifica contro i tumori

Anche quest’anno i carabinieri di Rovigo daranno il loro contributo alla “Run4hope Italia 2024 Pro Ail”, la staffetta italiana della solidarietà a sostegno della ricerca in ambito medico e scientifico. Da oggi al 21 aprile si correrà la quinta edizione della staffetta che si svolgerà in tutte le regioni italiane e in provincia di Rovigo, collegando tutti i territori nazionali in una grande manifestazione che unisce sport e solidarietà.

L’obiettivo è mettere in movimento tante persone, dal nord al sud Italia. Ogni passo di corsa e ogni donazione, piccola o grande che sia, sarà fondamentale per sostenere l’ente beneficiario, nel nome dello sport e della solidarietà, per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma.

Nell’ambito di tale iniziativa, oggi si è svolta la staffetta solidale con tappa Este-Rovigo. Al punto di arrivo, al campo di atletica “Biscuola” di Rovigo, è stato allestito uno stand infopoint con esposizione dei mezzi e degli equipaggiamenti in dotazione al comando provinciale carabinieri di Rovigo, per avvicinare i giovani all’istituzione e sensibilizzare i cittadini su tematiche riguardanti il contrasto alla violenza sulle donne, il bullismo e i pericoli della rete, oltre a fornire consigli utili per la prevenzione dei reati predatori e contro il patrimonio, suggerendo buone pratiche e segnalazioni da effettuare in presenza di persone sospette e sconosciute.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400