Cerca

METEO

Pioggia e venti forti: ma la Pasqua promette sole

Bisogna attendere la Pasqua con temperature in aumento

Allerta meteo, domenica di pioggia

La primavera italiana si presenta con un volto mutevole, passando dal sole alla pioggia in un battito di ciglia. Da oggi, 13 aprile, fino a giovedì, il nord Italia sarà teatro di una serie di perturbazioni che porteranno piogge abbondanti, con particolare intensità in Liguria e Toscana. Il Veneto sarà toccato da questa perturbazione. Questo cambiamento climatico è il risultato di un sistema depressionario che, dalla Penisola iberica, si sta spostando verso il nostro Paese, sostituendo l'alta pressione che aveva caratterizzato la settimana precedente.

Le masse d'aria umida e instabile di origine nord-atlantica stanno già influenzando il Mediterraneo occidentale, attivando correnti di libeccio e scirocco. La presenza di un'alta pressione sull'Europa orientale fungerà da barriera, rallentando il passaggio delle perturbazioni verso est e causando una persistenza dei fenomeni piovosi. Questo scenario potrebbe portare a significativi accumuli di pioggia, specialmente nelle aree padane a nord del Po. A Verona, ad esempio, si prevedono fino a 50 millimetri di pioggia nei prossimi cinque giorni, un valore vicino alla media mensile di aprile.

IL DETTAGLIO DELLE PREVISIONI
Oggi, le piogge già in corso lasceranno spazio a brevi pause, per poi intensificarsi nuovamente in serata e durante la notte. Lunedì sarà caratterizzato da piogge estese al mattino, con una temporanea cessazione nel pomeriggio, ma il cielo rimarrà coperto. Martedì vedrà una mattinata perturbata con piogge diffuse, che si attenueranno solo dopo mezzogiorno, lasciando spazio a possibili schiarite. Mercoledì, qualche apertura in mattinata sarà seguita da nubi e rovesci nel pomeriggio, accompagnati da un rinforzo dei venti. Le temperature si manterranno stabili intorno ai 18/19 gradi.

VERSO UN MIGLIORAMENTO E UNA PASQUA SOLEGGIATA
Giovedì sarà ancora piovoso, soprattutto nella prima parte della giornata, con venti di scirocco persistenti. Tuttavia, da venerdì si prevede un graduale miglioramento, con il ritorno del sole tra le nuvole e temperature che si avvicineranno nuovamente ai 20 gradi. Per il weekend pasquale, le previsioni sono ancora incerte, ma la tendenza attuale suggerisce un tempo abbastanza stabile e temperature in aumento. Sabato potrebbe vedere prevalere le schiarite, mentre la domenica di Pasqua promette di essere soleggiata, con temperature diurne intorno ai 22 gradi. Un clima simile è atteso per Pasquetta, anche se la distanza temporale richiede cautela nelle previsioni, con aggiornamenti più affidabili attesi da mercoledì.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400