VOCE
Auto
14.04.2025 - 13:17
A partire dal 15 aprile 2025, cessa l'obbligo di utilizzare pneumatici invernali, come stabilito dalla circolare ministeriale n.1049 del 2014. Gli automobilisti sono tenuti a effettuare il cambio gomme entro il 15 maggio 2025, altrimenti rischiano sanzioni pecuniarie comprese tra 422 e 1.695 euro. Tuttavia, una deroga è prevista per pneumatici con un codice di velocità superiore a quello riportato sulla carta di circolazione, come nel caso delle gomme "quattro stagioni".
Queste ultime, pur essendo utilizzabili tutto l'anno, offrono prestazioni meno ottimali su diversi tipi di terreno rispetto ai modelli specifici per inverno e estate, rendendole adatte solo a chi vive in regioni con condizioni climatiche moderate e percorre pochi chilometri all'anno. Le gomme estive, con un codice di velocità di Q o superiore (che garantisce una velocità fino a 160 km/h), possono essere utilizzate fino al 15 ottobre. Gli automobilisti che preferiscono evitare di montare pneumatici invernali possono optare per portare sempre a bordo catene di misura appropriata.
Le gomme estive, grazie a una composizione più resistente, migliorano l'aderenza sul manto stradale e riducono i tempi di frenata, ottimizzando anche il consumo di carburante rispetto ai pneumatici invernali. Dal 2021, l'etichetta europea fornisce ulteriori informazioni sulle prestazioni dei pneumatici. Gli automobilisti possono valutare l'aderenza sul bagnato e l'efficienza energetica in classi da A a E, mentre la rumorosità è indicata in decibel insieme a lettere da A a C. Utilizzando il QR code presente sull'etichetta, è possibile accedere al database europeo Eprel per consultare la scheda tecnica ufficiale del prodotto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE