VOCE
LO STUDIO
14.04.2025 - 13:54
Un recente studio dal progetto Asba, coordinato dall'Università di Milano-Bicocca in collaborazione con l'Università Statale di Milano, ha rivelato che i musei possono diventare luoghi efficaci per combattere ansia e stress. Attraverso percorsi di mindfulness e arteterapia, è stato registrato un calo significativo di questi sintomi tra i partecipanti.
La ricerca, che ha coinvolto oltre 350 cittadini e numerosi operatori museali nel corso di tre anni, ha evidenziato che le attività proposte all'interno dei musei sono efficaci nel ridurre stress e ansia. I livelli di questi stati psicologici sono stati misurati tramite questionari somministrati prima e dopo ogni sessione. Alcuni partecipanti hanno anche indossato dispositivi per la misurazione dell'attività elettrocorticale, fornendo dati più completi sull'efficacia degli interventi.
Tra le attività proposte, la mindfulness si è dimostrata particolarmente efficace, soprattutto tra coloro che presentavano alti livelli di ansia e stress iniziali, registrando una diminuzione di circa il 25%. L'arteterapia ha anch'essa avuto un impatto significativo, riducendo l'ansia e lo stress del 20%. Le visite guidate nei musei, pur avendo un effetto leggermente inferiore, hanno generato miglioramenti universalmente tra i partecipanti. "Siamo in grado di supportare l'ipotesi che il museo possa essere considerato un luogo privilegiato dove prendersi cura di sé stessi", ha commentato Claudio Lucchiari, docente di Psicologia all'Università Statale di Milano.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE