Cerca

castelguglielmo

Spid e app sono a portata di tutti

Grande partecipazione all’inaugurazione, con la presenza dei soci dell’Università popolare

Spid e app sono a portata di tutti

Inaugurato lo sportello Punto digitale facile a Castelguglielmo, ospitato nella biblioteca civica.

Presenti, per la giornata, numerosi cittadini e soci dell’Università popolare. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire supporto e formazione gratuita ai cittadini nell’utilizzo dei principali servizi digitali della pubblica amministrazione.

Lo sportello fornirà assistenza nella gestione dell’identità digitale Spid e Cie, nell’uso di piattaforme come PagoPa, Sanità Km Zero, App Io, nell’accesso ai servizi Inps e molto altro.

Saranno inoltre attivati corsi di informatica di base, navigazione sicura in rete e riconoscimento delle truffe online, rivolti in particolare a chi ha meno dimestichezza con le tecnologie. Oltre ai corsi, verrà offerta assistenza individuale gratuita su appuntamento, per rispondere alle esigenze specifiche dei cittadini.

Lo sportello sarà aperto ogni venerdì dalle 15.30 alle 18 nella biblioteca civica di via Magenta 83. L’iniziativa è promossa in collaborazione con l’Università popolare polesana, rappresentata dalla coordinatrice della sezione locale Giordana Gabrieli, e con il patrocinio del Comune di Castelguglielmo.

Durante l’inaugurazione, il coordinatore della biblioteca civica, Giuseppe Linio, ha presentato Emma Pavan, esperta digitale e responsabile dello sportello, che si è resa disponibile per future consulenze individuali. L’evento ha riscosso grande interesse da parte della comunità, confermando l’importanza di iniziative che promuovano l’inclusione digitale e avvicinino i cittadini, soprattutto i meno giovani, all’uso consapevole delle tecnologie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400