VOCE
VENETO
14.04.2025 - 18:22
Il Festival Internazionale di Musica del Veneto 2025, presentato il 14 aprile a Palazzo Ferro-Fini a Venezia, promette di fare proprio questo. Con un programma che spazia dalla lirica al jazz, dalla sinfonica alla musica da film, l'evento si propone come un inno all'ascolto e alla condivisione, in un'epoca segnata da distrazioni e frenesia.
"La musica, più di ogni altra espressione artistica, ci ricorda che siamo prima di tutto esseri capaci di sentire", ha dichiarato il Presidente del Consiglio regionale del Veneto durante la conferenza stampa. Il Maestro Alberto De, ideatore del festival, ha voluto portare la grande musica nei luoghi più inaspettati: piazze, ville e santuari del Veneto. L'obiettivo è chiaro: avvicinare la cultura alle persone, toccando le corde dell'anima anche di chi non si considera un esperto.
L'edizione di quest'anno offre un viaggio musicale che attraversa diversi generi, omaggiando grandi compositori e la canzone italiana. È una scelta coraggiosa, ma in linea con lo spirito del Veneto, una regione che ha dato i natali a musicisti come Albinoni, Vivaldi e Salieri. Le amministrazioni comunali, rappresentate da sindaci e delegati, hanno aderito con entusiasmo, dimostrando come la cultura possa diventare una leva di valorizzazione per tutte le realtà locali.
In tempi segnati da guerre e instabilità, la musica rappresenta una via di riconciliazione tra l'uomo e il mondo. "La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’è fuori", citava Claudio Abbado, e mai come oggi queste parole risuonano vere. Il festival non è solo un evento culturale, ma un'occasione per riscoprire il valore dell'ascolto e della condivisione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE