VOCE
Fratta polesine
14.04.2025 - 08:02
La prima giornata si rivela un successo clamoroso. Barca e bici, la formula spopola
FRATTA POLESINE – La prima Giornata Regionale del Turismo Fluviale si è rivelata un successo sotto tutti i punti di vista.
Per il numero di associazioni ed enti che hanno partecipato a questa iniziativa, per il numero di partecipanti che hanno preso parte ai vari eventi organizzati sul territorio e, soprattutto, per l'importanza strategica a livello culturale ed economico della iniziativa.
Ieri, domenica 13 aprile, si è svolta in molte località del Veneto la prima edizione della Giornata regionale del turismo fluviale, organizzata dalla Regione del Veneto in collaborazione con Unpli e Comitato regionale Proloco Veneto, Veneto Slow Rivers, Unil e Assonautica.
Per il Polesine, il programma prevedeva “il Canalbianco in barca e bici sulle tracce del Palladio lungo la via dell’ambra”.
Alla manifestazione erano presenti l’assessore regionale del Veneto Federico Caner, la consigliere regionale Laura Cestari, il presidente della provincia Enrico ferrarese e numerosi tra sindaci e amministratori del territorio. Dopo la partenza dall’attracco di Trecenta, l’imbarcazione ha portato tutti i presenti fino al Mulino Al Pizzon di Fratta Polesine dove, in bicicletta, si è trasferito nella suggestiva cornice di Villa Badoer.
L’assessore Caner, dopo aver ringraziato per l’iniziativa la consigliere Cestari, si è voluto complimentare con lei per aver portato avanti con dedizione e umiltà questa importante iniziativa e per la rete che si è creata a supporto di questa iniziativa.
“E’ importante riuscire a continuare e ampliare questa offerta – ha spiegato Caner – importante non solo per il Polesine ma per tutto il Veneto, innervato di fiumi, e che offre scorsi importanti anche e soprattutto per chi decide di visitare questi territori”.
Grande emozione per tutti i presenti durante l’esecuzione della composizione musicale dedicata alla navigazione interna che poi hanno visitato Villa Badoer prima di concedersi un brindisi in compagnia dell’assessore regionale al turismo Federico Caner.
Alle 13 il gruppo è ripartito in bicicletta per l’attracco del Pizzon per poi imbarcarsi in direzione Pincara - Cà Bernarda per assaggiare il buffet offerto da Slowfood prima di raggiungere Adria e poi rientrare in pullman a Trecenta.
“Sono felice, orgogliosa ed emozionata nel vedere la grande partecipazione a questa iniziativa che segna una prima volta assoluta a livello nazionale – ha detto la consigliere Cestari al termine della giornata - I sedici appuntamenti organizzati in tutta la Regione sono stati un ottimo risultato, e il Polesine, in questo contesto, ha giocato un ruolo da assoluto protagonista, con il viaggio fino ad Adria lungo il nostro fiume o all'inno ufficiale della Giornata Regionale del Turismo Fluviale, realizzato dal Conservatorio di Rovigo ‘Francesco Venezze’ presso Villa Badoer. Un grazie ad Unpli per la collaborazione, a Veneto Slow Rivers, Unione Navigazione Interna Italiana, Assonautica acque interne veneto emilia. Viva il Veneto, Viva il Polesine e viva i nostri fiumi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE