VOCE
Associazioni
15.04.2025 - 07:00
1.713 chili di rifiuti raccolti, 1.615 chili di indifferenziata, 8.400 mozziconi. E’ con un bilancio “in verde” che Retake Rovigo, sezione locale della fondazione non profit attiva nella tutela dell’ambiente, ha chiuso il 2024 e si prepara a lanciare le nuove attività per l’anno corrente. Lunedì a palazzo Nodari, anche il grazie ufficiale del Comune di Rovigo, con il sindaco Valeria Cittadin e l’assessore all’ambiente Andrea Denti, alla ventina di volontari che promuovono e operano la cura del capoluogo.
“Come Comune, vogliamo dirvi un grande grazie per ciò che fate. Il volontariato è un mondo fondamentale per noi: ha il ruolo di risvegliare il senso civico e supplire anche a delle carenze dell’amministrazione, la quale, per motivi economici spesso, non può arrivare dappertutto, - ha sottolineato Cittadin - andare a pulire dove altri sporcano è l’espressione di un impegno gratuito che mettete a disposizione, non solo per l’ambiente, ma anche per Rovigo”. Attivi nel capoluogo e con una piccola presenza a Ceregnano, la sezione rodigina ha svolto ben 33 eventi nel corso del 2024: dall’iniziativa “Due ore per la mia città”, alla sistemazione e riverniciatura di panchine, muri, piste pedonali, come ciclabili, ad esempio la “Baden Powell” e il parco “Cibotto”, dalle bonifiche ambientali, lungo 1,5 chilometri di argine dell’Adige da Granzette a Boara, fino alle passeggiate eco-culturali nel centro città.
“Oltre a questo, avendo firmato dei patti di collaborazione con il Comune, abbiamo riqualificato 706 metri quadri in città e svolto numerose attività con le scuole” ha spiegato uno dei referenti, Massimo Siviero. Plauso e riconoscenza anche da parte di Denti, che ha rinnovato l’auspicio: “L’amministrazione comunale incentiverà sempre questa tipologia di iniziative”. Tra i prossimi interventi, come è stato anticipato, anche un nuovo murale dedicato alla tappa rodigina del Giro d’Italia, nei pressi di via Merlin in zona Censer; una partenza attesa, anche nel segno “green” di chi, tra volontariato e senso civico, rende la città un posto migliore.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE