Cerca

COMUNE

Ancora a caccia di nonni vigile

Riaperta la procedura per le manifestazioni di interesse

Nonni vigile "assunzioni" in corso

Con il nonno vigile palazzo Nodari ci prova di nuovo. Dopo il primo tentativo andato fallito di istituire un servizio di vigilanza all’ingresso e all’uscita dalle scuole della città attraverso la collaborazione con l’Associazione nazionale Polizia di Stato gruppo Odv e Protezione civile, nei giorni scorsi è stato pubblicato un nuovo avviso per la raccolta delle manifestazioni di interesse da parte delle organizzazioni di volontariato iscritte da almeno sei mesi al Runts, ossia il Registro unico nazionale terzo settore, interessate a svolgere in via sperimentale fino al prossimo 31 dicembre l’attività di sorveglianza davanti ad almeno due scuole di Rovigo, “per garantire l’ordinato e sicuro deflusso in ingresso e uscita degli studenti, oltre che attività di osservazione del territorio e di presenza attiva in collaborazione con la polizia locale in occasione di manifestazioni organizzate dal Comune di Rovigo e altre situazioni che presentano criticità analoghe”.

Tutti i dettagli si trovano nell’avviso pubblicato sul portale del Comune insieme alla bozza di Convenzione che sarà poi stipulata con le organizzazioni di volontariato e al modulo per presentare l’istanza fino mezzogiorno del 24 aprile. Sull’iniziativa l’assessore alla polizia locale Michele Aretusini precisa: “Quella del nonno vigile è una figura essenziale nella nostra idea di città e di comunità alla quale non abbiamo intenzione di rinunciare, per l’importanza del servizio garantito e per il grande apprezzamento che nel corso degli anni i volontari hanno sempre e unanimemente ricevuto. Invito le organizzazioni a farsi avanti, così che nessuna delle nostre scuole resti senza questo prezioso ausilio”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400