VOCE
VIABILITA’
15.04.2025 - 22:00
Due ore di sosta gratuita all’interno di appositi spazi delimitati dalle strisce rosa destinati alle donne in gravidanza e alle neomamme. E’ la richiesta che il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Sara Moretto ha rivolto lunedì, in consiglio comunale, all’assessore alla viabilità e sicurezza Michele Aretusini. Attraverso un’interrogazione, Moretto ricorda che a stabilire i cosiddetti “parcheggi rosa” è la legge, e i permessi gratuiti riguardano anche i genitori con bambini di età inferiore a due anni oltre che le donne in gravidanza. Ma “allo stato attuale - chiarisce il consigliere - il Comune di Rovigo rilascia contrassegni della durata pari a massimo nove mesi”, ovvero da sei mesi prima del parto al compimento dei tre mesi del neonato. Da qui nasce la richiesta di Moretto: “E’ nelle intenzioni dell’amministrazione agire per incrementare gli stalli e allungare il periodo di validità dei contrassegni rilasciati dalla polizia locale fino ai due anni del bambino?”. Va evidenziato, infatti, che lo spostamento di un neonato di quattro o sei mesi non è diverso da quello di un bimbo di pochi giorni: passeggino, ovetto, borse e zaini sono solo una parte dell’equipaggiamento di ogni neomamma che, dunque, ha bisogno di essere agevolata se decide di spostarsi in città, con spazi per il posteggio adeguati e soste gratuite.
Di fronte alla richiesta del consigliere Sara Moretto, l’assessore Aretusini replica prontamente: “L’intervento per l’istituzione degli stalli rosa è programmato da tempo e proprio in questi giorni dovrebbe venire alla luce. Purtroppo le piogge dei giorni scorsi non hanno consentito di procedere con la realizzazione della segnaletica orizzontale ma è questione di giorni e l’operazione sarà compiuta. Il problema dei parcheggi rosa - conclude - è molto sentito dai cittadini e l’amministrazione ha tutta l’intenzione di sostenere le neomamme e le donne in procinto di diventarlo. Lo consideriamo un segnale di civiltà e di buonsenso, per questo ci siamo già attrezzati per concretizzarlo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE