VOCE
rosolina mare
15.04.2025 - 18:31
Il Comune di Rosolina ha introdotto nuove disposizioni per il rilascio dei tesserini alla sosta, con agevolazioni destinate ai residenti, lavoratori e operatori turistici. A partire da aprile e fino al 30 settembre, cittadini, dipendenti e operatori turistici, potranno usufruire di una tariffa annuale per il parcheggio, con il pagamento di 30 euro per i residenti e 50 euro per lavoratori e operatori turistici.
L'iniziativa mira a semplificare e regolare l'accesso alle aree di sosta, soprattutto nella stagione estiva, quando l'afflusso di visitatori aumenta notevolmente. Per ottenere il tesserino, i residenti dovranno presentare la propria documentazione, la carta di circolazione del veicolo da autorizzare e una ricevuta del pagamento.
Per lavoratori e operatori turistici, oltre ai documenti identificativi e la carta di circolazione, è necessario fornire una copia del contratto di lavoro o una visura camerale che attesti l'attività sul territorio. La richiesta, accompagnata dalla ricevuta di versamento, potrà essere presentata agli uffici del Comune di Rosolina, situati al primo piano del palazzo municipale, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
I metodi di pagamento sono vari e consentono di utilizzare la tesoreria comunale della banca Intesa, PagoPa, bollettino postale o bonifico bancario, con causale “Permesso alla sosta 2025”, specificando il nome del richiedente e il numero di targa. Le tariffe previste per la sosta a Rosolina Mare sono diversificate a seconda delle zone e dei periodi. Il parcheggio fronte mare, ad esempio, ha una tariffa di 8 euro per un’intera giornata, mentre l’abbonamento settimanale costa 25 euro, quello mensile 70 euro e quello stagionale 250 euro. È previsto anche un abbonamento che consente una sosta oraria al costo di 1,50 euro l'ora, con un minimo di 0,50 euro. Altra novità riguarda le tessere rilasciate nel 2024, che rimarranno valide fino al 2 giugno 2025. In caso di smarrimento è possibile richiedere un duplicato previa denuncia e il pagamento di una quota di 5 euro per le spese di gestione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE