VOCE
adria
16.04.2025 - 07:17
Furibonda rissa tra stranieri a due passi dalla Cattedrale, con feriti a paura. Un episodio tanto grave, unito ad altre segnalazioni precedenti, di vandalismo e degrado, da indurre a un vertice urgente, alla presenza dei massimi rappresentanti provinciali delle forze dell'ordine e del Prefetto.
Secondo le prime ricostruzioni, ad affrontarsi sono stati almeno quattro stranieri, di nazionalità diverse, con anche inseguimenti, tra via Marconi e via Vescovado: davvero il cuore della città. Grazie al pronto intervento dei Carabinieri, tutti sono stati individuati e identificati.
Inoltre, saranno disposti controlli del territorio straordinari.
“A fronte delle segnalazioni ricevute, verrà disposta una intensificazione dei servizi di controllo del territorio anche a carattere interforze, in particolare nei fine settimana, con una stretta nei confronti degli esercizi pubblici segnalati per episodi di malamovida e contro lo spaccio di stupefacenti”. A confermarlo, in una nota, è la Prefettura, dopo che ieri pomeriggio il prefetto Franca Tancredi ha presieduto una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica ad Adria, nella sede municipale.
Nel corso della riunione, si rimarca nella nota prefettizia, “sono state rappresentate le criticità riscontrate sul territorio, in ultimo la rissa tra quattro cittadini di origine straniera di venerdì scorso, tutti identificati e denunciati”. Purtroppo, però, non si tratta di un fatto isolato. Perché, come segnalano alcuni residenti, “nella città di Adria il clima è cambiato: non si tratta più solo di percezioni soggettive o di allarmismi fuori luogo, ma di una realtà concreta che i cittadini affrontano ogni giorno. Vandalismi in aumento, disturbo della quiete pubblica, piccoli episodi criminosi che, anziché rimanere casi isolati, sembrano ormai far parte della quotidianità”.
Dalla Prefettura si aggiunge come “l’analisi dei dati sull’andamento della delittuosità non ha fatto emergere un incremento dei reati commessi e la presenza di fenomenologie criminali strutturate”. Tuttavia, si aggiunge, “verrà disposta una intensificazione dei servizi di controllo del territorio anche a carattere interforze, in particolare nei fine settimana”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE