VOCE
VOLONTARIATO
16.04.2025 - 17:00
Casa Bellato sarà presto casa Ail: un caloroso e commovente applauso ha saluto l’annuncio di Marilena Rizzato Bellato nell’informare l’assemblea dei soci di aver donato all’associazione un immobile nel centro cittadino, precisamente in piazzetta XX Settembre, che presto potrà ospitare la definitiva collocazione degli uffici. A breve si procederà con gli adempimenti del rogito, così si potrà procedere con alcuni necessari interventi di ristrutturazione e adeguamento in attesa che proprio la presidente onoraria possa “benedire” la nuova casa di Sara e Fabio.
E’ stato questo sempre dubbio il momento più toccante ed emozionante dell’assemblea ordinaria dei soci svoltasi nei giorni scorsi presieduta da Laura Cassetta, la quale ha presentato i bilanci consuntivo e previsionale, entrambi approvati all’unanimità. I due documenti sono stati illustrati nei dettagli dalla commercialista Rita Campion e da Ylenia Carlini dell’organo di contro.
La presidente ha anticipato le principali attività svolte dall’associazione negli ultimi 12 mesi e alcune attività già in programma per l’anno in corso, così pure le collaborazioni in essere con le strutture sanitarie del territorio. A seguire Marta Pillon ha illustrato lo stato dei progetti finanziati da Ail. Durante la serata sono stati accolti sei nuovi soci: Patrizia Cassetta, Iginia Renza Cavicchio e Donatella Cisotto di Adria, Giovanni Priamo di Porto Viro, Valiera Malvasi di Costa di Rovigo.
La presidente ha inoltre espresso un pubblico e caloroso ringraziamento a Luana Andreello per la dedizione e professionalità nella gestione della segretaria dell’associazione.
Quindi un forte ringraziamento ai volontari che tanto si sono impegnati nei giorni scorsi per la distribuzione delle uova di cioccolato. Alla prossima riunione sarà fatto un bilancio dettagliato della manifestazione che ha visto banchetti e gazebi attivi in città e in gran parte delle piazze del Polesine. Il fine settimana delle uova è stata caratterizzato dal solenne del concerto della Fanfara del 3^ reggimento carabinieri “Lombardia” diretta da maresciallo capo Andrea Bagnolo, grazie anche al contributo della Bcc Banca Annia.
L’associazione ricorda che è sempre possibile effettuare libere e spontanee donazioni attraverso il codice Iban IT47 P089 8263 1200 0000 0045 009 di BancAdria Colli Euganei o IT86 W076 0112 2000 0001 1581 451 di Bancoposta. Oppure destinando il 5Xmille con il codice fiscale 80102390582 senza aggravi per il contribuente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE