VOCE
comune
16.04.2025 - 21:00
Nuova luce in via Benvenuto Tisi da Garofolo. Lungo il suggestivo viale della Commenda costeggiato da imponenti tigli, che collega viale Porta Adige a via della Costituzione, sono stati sostituiti 44 punti luce con lampioni di ultima generazione. Ad annunciare l'intervento, completato nei giorni scorsi, l’assessore ai lavori pubblici Lorenzo Rizzato e il sindaco Valeria Cittadin che lo definiscono “un intervento molto atteso dai cittadini e dai commercianti del quartiere” che è “finalmente realtà”. Rizzato, in particolare, spiega che l’opera è destinata a garantire “maggiore efficienza e visibilità, in particolare lungo la pista ciclabile, dove i nuovi corpi illuminanti sono stati abbassati di tre metri per migliorare la diffusione della luce”.
Sono anni, infatti, che i residenti della zona lamentano la scarsa illuminazione del viale perché i precedenti lampioni, a causa della loro altezza, erano coperti dalle folte chiome degli alberi. Tant’è che l’assessore Rizzato, quando era consigliere di opposizione aveva contribuito a promuovere una petizione che ha raccolto oltre un centinaio di firme di cittadini e titolari di attività per segnalare il problema alla precedente amministrazione. “L’attuale amministrazione - specifica Rizzato - ha poi inserito l’intervento nel proprio programma elettorale. Si tratta di un’opera che non solo migliora la sicurezza e la vivibilità del quartiere, ma comporta anche un importante risparmio economico: i costi di gestione del tratto passeranno da circa 12mila euro l’anno a poco più di 1.300 euro l’anno”. Inoltre, come evidenzia l’assessore, le strutture dei lampioni rimosse per fare posto a quelle nuove “sono state depositate nel magazzino comunale e verranno riutilizzate per altri interventi, dunque una pratica virtuosa che evita gli sprechi”.
I lavori sono stati eseguiti dagli operatori di City Green Light e si inseriscono in un più ampio piano di riqualificazione della pubblica illuminazione. “Dopo l’inserimento dei nuovi lampioni nella frazione di Buso, in via Forte Austriaco, anche questo intervento conferma l’attenzione dell’amministrazione verso un settore per troppo tempo trascurato. Abbiamo inoltre avviato il censimento delle aree ancora prive di illuminazione pubblica e avviato la progettazione per estendere la rete anche in quelle zone: diversi interventi nelle frazioni partiranno nei prossimi mesi”. Il sindaco rimarca: “Si tratta di un intervento importante per la sicurezza, la vivibilità e il decoro urbano di un quartiere centrale e molto frequentato come la Commenda. Come amministrazione abbiamo posto grande attenzione al tema della pubblica illuminazione. Ringrazio l’assessore Rizzato per il lavoro svolto e per aver seguito con costanza e dedizione tutte le fasi dell’opera, dal confronto con i residenti alla realizzazione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE