Cerca

L'EVENTO

A Pasqua? Street food a Padova

Un viaggio tra sapori e culture in Prato della Valle, arriva "Europa in Prato"

Un viaggio tra sapori e culture in Prato della Valle, arriva "Europa in Prato"

Padova è pronta a ospitare la ventesima edizione di "Europa in Prato", un evento ormai tradizionale che ogni anno attira migliaia di visitatori nella storica cornice di Prato della Valle. Quest'anno, la celebre fiera del cibo internazionale, che solitamente si svolge il primo maggio, si terrà eccezionalmente durante il weekend di Pasqua: le date da segnare sul calendario sono domenica di Pasqua, lunedì di Pasquetta e martedì 22 aprile.

L'evento, organizzato da Fiva Confcommercio Ascom Padova con il patrocinio del Comune di Padova e in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova e Venicepromex, rappresenta un'opportunità unica per gli appassionati di street food e artigianato. Oltre 140 espositori provenienti da tutto il mondo si daranno appuntamento nella storica piazza, offrendo un viaggio gastronomico che spazia dai famosi waffels belgi alle specialità messicane e brasiliane, passando per eccellenze italiane come gli arancini siciliani e la paella valenciana.

Il presidente della Fiva Ascom Confcommercio, Ilario Sattin, ha sottolineato come l'edizione del ventennale rappresenti un punto di incontro fra culture, con una presenza significativa di bancarelle internazionali che costituiscono circa il 70% del totale, mentre il restante 30% sarà dedicato alle specialità regionali italiane. Sattin ha evidenziato che i visitatori potranno non solo degustare ma anche acquistare prodotti tipici e oggettistica di qualità, spaziando dalle ceramiche ai cosmetici naturali, dalle spezie ai gadget irlandesi.

L'assessore al Commercio del Comune di Padova, Antonio Bressa, ha espresso grande entusiasmo per un evento che "ogni anno trasforma Prato della Valle in un crocevia di sapori, tradizioni e incontri". Ha inoltre ringraziato Ascom Confcommercio Padova per il continuo impegno nella promozione di manifestazioni che arricchiscono il calendario degli eventi cittadini e attraggono turisti da tutto il mondo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400