Cerca

SICUREZZA

La giunta alza a 40 anni l’età per entrare nella polizia locale

Via libera alla modifica del regolamento per l'accesso al Corpo

La giunta alza a 40 anni l’età per entrare nella polizia locale

Anche i quarantenni potranno entrare a far parte del corpo di polizia locale di Rovigo. Giovedì pomeriggio la giunta di palazzo Nodari, su proposta dell’assessore Michele Aretusini, ha approvato alcune modifiche al regolamento del corpo che innalzano i limiti massimi di età per tentare l’accesso alla polizia locale.

Attualmente il limite massimo di età è fissato a 32 anni per i posti all’area degli istruttori ex categoria C, mentre per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione il limite massimo di accesso è fissato a 40 anni. “Con le modifiche approvate dalla giunta - spiega Aretusini - innalziamo a 40 anni il limite di accesso all’area degli istruttori mentre, per l’area dei funzionari, lo alziamo a 45 anni”.

Affinché le modifiche entrino in vigore, è necessario che la nuova versione del regolamento, dopo l’ok della giunta, venga approvata anche dalla commissione consiliare e, successivamente, dovrà passare in consiglio comunale per il via libera definitivo.

“Ci siamo resi conto - aggiunge Aretusini - della necessità di allargare le maglie di accesso al corpo per raggiungere il duplice obiettivo di aumentare il numero dei candidati che partecipano ai concorsi e, soprattutto, per evitare di perdere delle professionalità di livello solo perché anagraficamente hanno qualche anno in più. Il vero criterio discriminante nelle assunzioni è la prova fisica ma se un quarantenne è in grado di superarla, non vedo perché non assumerlo. Va bene puntare sui giovani ma è giusto dare una possibilità anche a chi ha qualche anno in più”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400