Cerca

L’EVENTO

Rovigo capitale del pattinaggio corsa

Dal 25 al 27 aprile, la 39esima edizione del “Memorial Ponzetti" al pattinodromo delle Rose

Rovigo capitale del pattinaggio corsa


Più di 700 atleti, 3000 persone attese, nazionali estere, campioni del mondo e eccellenze: a infiammare il fine settimana del 25, 26, 27 aprile, la 39esima edizione del “Memorial Arturo Ponzetti - trofeo Asm Set”, al pattinodromo delle Rose. Tre giorni di gare nei quali Rovigo sarà la capitale del pattinaggio corsa.

Il tradizionale appuntamento agonistico-promozionale, fin dal 1985 organizzato dallo Skating Club Rovigo, è stato presentato ieri mattina a palazzo Nodari, alla presenza del sindaco, Valeria Cittadin, dell’assessore allo Sport, Andrea Bimbatti, Laura Cestari, consigliera regionale, del presidente Asd Skating Club, Federico Saccardin e Massimo Nicoli, direttore generale di Asm Set, main sponsor della kermesse.

A portare internazionalità all’evento, spiega Saccardin: “I pattinatori della Colombia, la nazionale campione del mondo, la nazionale messicana e i team esteri provenienti da Venezuela, Ecuador, Portogallo, Belgio e Francia”. A contendersi l’ambita “Venice Land Roller cup” in palio, centinaia di atleti in gara, tra i quali i migliori pattinatori nazionali, pronti a sfidarsi nell’impianto di via Muratori.

“Il pattinaggio rodigino diventa un appuntamento di carattere internazionale: si apre una prospettiva di valorizzazione del nostro sport, dell’impianto - già un’eccellenza - e anche della nostra città. La presenza del selezionatore della nazionale, Presti, aggiunge un momento di notevole qualità a un evento che rimarrà nella memoria”, ha concluso Saccardin, seguito dal plauso di Cittadin, che ha ribadito: “E’ un evento che rilancia la città a livello internazionale”, e di Cestari: “La Regione non poteva esimersi dal sostenere questo evento”.

L’inizio è fissato per venerdì 25 con le gare per le categorie Giovanissimi ed Esordienti, al mattino, Ragazzi e R12, al pomeriggio. Il 26 toccherà a Allievi, Junior e Senior cimentarsi nelle gare di velocità. Insieme al ricordo di Riccardo Passarotto, il giovane campione scomparso prematuramente nel 2022, l’iniziativa si concluderà domenica con le gare di sprint, 1000 metri e a punti.

“Sarà anche l’occasione per portare tanti ragazzi, atleti, dirigenti e turisti a vistare la città - ha annotato Bimbatti -. Abbiamo un contributo statale che ci è stato assegnato e l’amministrazione parteciperà alla realizzazione del secondo stralcio di lavori, ossia il completamento della palazzina sportiva, una eccellenza per tutta la città”.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400