Cerca

ECONOMIA

Temu e Shein aumentano i prezzi Usa

Tensioni globali e mosse strategiche, la Cina riorganizza le sue carte commerciali

Tensioni globali e mosse strategiche, la Cina riorganizza le sue carte commerciali

Le Borse europee hanno registrato un andamento negativo, con gli investitori che continuano a ponderare gli ultimi utili delle aziende e a guardare con attenzione alla prossima decisione di politica monetaria della Banca Centrale Europea. Gli indici di mercato sono in calo, con Milano che segna una flessione dello 0,3%.

Nel frattempo, i giganteschi portali di e-commerce cinesi, Temu e Shein, hanno reso noto che a partire dalla prossima settimana verranno applicati aumenti dei prezzi per i clienti negli Stati Uniti. Questo incremento si inserisce in un contesto più ampio di movimenti strategici da parte delle grandi aziende cinesi: in effetti, Tencent, conosciuta per il suo controllo su WeChat, ha recentemente annunciato un'iniziativa di supporto per le imprese esportatrici cinesi del valore di 13 miliardi di euro. Le Borse europee hanno quindi iniziato la giornata con segni di debolezza, mentre gli investitori restano in attesa delle decisioni della BCE sui tassi d'interesse. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400