Cerca

PADOVA

Greco e latino spaventano i giovani

Calano le iscrizioni al prestigioso liceo classico Tito Livio

Calano le iscrizioni al prestigioso liceo classico Tito Livio

Drastico calo delle iscrizioni per il liceo Tito Livio di Padova, fondato nel 1812, fiore  all'occhiello del panorama culturale e scolastico italiano. Dal prossimo anno, 2025-2026, il liceo avrà solo quattro prime classi, segnando un minimo storico per una scuola che ha visto tra i suoi alunni illustri personaggi come Pier Fortunato Calvi, Felice Casorati e l'ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.


Il fenomeno non è isolato, ma riflette una crisi più ampia che coinvolge quasi tutti i licei classici del Veneto e dell'intera Italia. Giuliano Pisani, ex docente del Tito Livio e assessore alla cultura, sottolinea come la percezione delle lingue classiche, il latino e il greco, sia cambiata nel tempo. "Mala tempora currunt", afferma Pisani, evidenziando come la cultura classico-umanistica non sia più vista come la base della cultura moderna. I giovani, oggi, sembrano più orientati verso percorsi di studio che garantiscano un accesso rapido al mondo del lavoro.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400