Cerca

badia polesine

Un aiuto per mensa e scuolabus

Fino al 31 maggio è possibile fare domanda per ottenere un'agevolazione economica sulle tariffe

Un aiuto per mensa e scuolabus

Il Comune mette a disposizione un’agevolazione per i servizi di mensa e trasporto scolastico. Come annunciano gli uffici comunali in una nota, fino al prossimo 31 maggio è possibile presentare la domanda per ottenere un'agevolazione economica sulle tariffe dovute per la fruizione del servizio di trasporto e mensa valevole per l'anno scolastico 2025-26. I documenti da presentare sono l’attestazione Isee 2025 e un contratto di lavoro o una busta paga.

“Le domande di agevolazione non potranno essere accolte per gli utenti che presentano morosità relative ai servizi scolastici - specificano dal Comune - L'agevolazione per la mensa è riservata agli alunni della scuola primaria iscritti al tempo normale, con uno o due rientri settimanali”.

La domanda deve essere presentata all'ufficio Pubblica istruzione, previo appuntamento, contattando il numero 0425 53671 interno 1.

Il Comune promuove poi “Fattore famiglia”, l’iniziativa regionale per favorire la fruizione dei servizi all’infanzia 0-3 anni. La Regione ha previsto la prosecuzione nell’applicazione sperimentale del “Fattore famiglia” tramite il rilascio di voucher che prevedono un contributo minimo di 900 euro ed uno massimo di 1.300 euro a minore per la frequenza dei servizi 0-3 anni, cumulabili con altri contributi disposti per i medesimi fini.

Tra i requisiti necessari alla richiesta del contributo, c’è il possesso di un Isee non superiore a 20mila euro in corso di validità, che contenga nella sezione “Nucleo familiare” il minore iscritto ai servizi all’infanzia riconosciuti dalla Regione del Veneto.

I termini per la presentazione delle domande, che vanno presentate online, si sono aperti il primo aprile e si chiuderanno il prossimo 15 maggio.

L’accesso al contributo sarà in funzione dell’ordine cronologico delle domande compilate online e comunque fino ad esaurimento del fondo stanziato per l’Ambito. L’elenco completo dei beneficiari verrà redatto dal Comune di Lendinara, quale Comune capofila dell’Ambito territoriale Ven 18 e del Distretto 1 dell’Ulss 5 Polesana, alla luce delle domande presentate e validate sul gestionale messo a disposizione dalla Regione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400