Cerca

rovigo

Adesso le api salgono in cattedra

I ragazzi hanno conosciuto l’ecosistema delle arnie, la vita degli insetti e la produzione del miele

Adesso le api salgono in cattedra

In classe per conoscere api e produzione del miele.

Un incontro didattico e coinvolgente ha animato la scuola media Casalini lo scorso 16 aprile, grazie alla presenza dell'apicoltore Sandro Trombella dell’associazione Coldiretti. L'esperto ha portato in classe delle arnie, offrendo agli studenti delle classi prime l'opportunità unica di osservarle da vicino.

L'entusiasmo dei ragazzi è stato evidente, con una partecipazione attiva e la formulazione di numerose domande curiose. L’incontro ha spaziato su diversi aspetti del mondo delle api, dalla loro vita e organizzazione sociale alla produzione del miele, senza tralasciare informazioni sul veleno e sulla durata della vita di questi preziosi insetti.

L’apicoltore Trombella ha saputo catturare l'attenzione dei ragazzi, stimolando la loro curiosità e fornendo loro informazioni preziose sull'importanza delle api per il nostro ecosistema.

L'iniziativa si inserisce nel più ampio impegno della scuola e della Coldiretti nel promuovere la conoscenza del territorio e la sensibilizzazione ambientale tra le nuove generazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400