Cerca

lendinara

La Fiera di San Marco apre i battenti

Al via il ricco programma fieristico per la 419esima edizione. Taglio del nastro in Casa Albergo

La Fiera di San Marco apre i battenti

Al via il ricco programma fieristico per la 419esima fiera di San Marco con l’inaugurazione di ieri, in Casa Albergo, con il taglio del nastro alla presenza del sindaco Francesca Zeggio e del vicesindaco e assessore ai Servizi Sociali Natale Dallagà, dell’assessore regionale Cristiano Corazzari, del direttore Servizi Socio-Sanitari dell’Ulss 5 Polesana Marcello Mazzo, della presidente di Casa Albergo Tosca Sambinello e del direttore Vittorio Boschetti e di altre autorità locali, civili e militari.

Per l’occasione è stata organizzata anche la cerimonia di consegna del veicolo del progetto “Mobilità garantita”, promosso dal Comune di Lendinara in collaborazione con Pmg Italia SpA, che assicurerà servizi di mobilità a favore dei soggetti più fragili. L’automezzo, gestito dal Comune in comodato con la ditta, grazie al concorso di numerosi sponsor locali, è stato consegnato alla struttura che lo utilizzerà, in base ad un accordo con la Casa Albergo, anche per il trasporto scolastico dei ragazzi con difficoltà deambulatorie e per i servizi domiciliari per gli anziani. La presidente Sambinello ha ringraziato l’amministrazione comunale per la vicinanza e la Regione Veneto, che ha riconosciuto un fondo di rotazione di 650mila euro per completare i lavori di messa a norma e sicurezza antisismica della parte meno recente della struttura.

Sono state poi inaugurate l’esposizione fotografica “Anno internazionale della pace e della fiducia” a cura del Cdp di Badia e la mostra artistica con opere dei residenti che partecipano al percorso di arteterapia condotto da Alina Zaharie. “Un viaggio tra colori, emozioni e ricordi, che dimostra quanto la creatività non abbia età”, ha commentato l’assessore regionale Cristiano Corazzari.

E dal sindaco Zeggio arriva il grazie a tutte le realtà cittadine che hanno contribuito a questo fitto calendario di appuntamenti: “L'augurio da parte mia è che tutto possa essere di soddisfazione, che ci sia bel tempo e che tutte le belle iniziative consolidate a Lendinara da anni possano dare il giusto riscontro alla città sotto l’aspetto culturale, rurale con la promozione delle nostre attività, e anche per la visibilità per i commercianti che hanno investito e che ringrazio tantissimo”.

Alle 18 si è aperto poi il tanto atteso luna park in via Carlo Alberto dalla Chiesa, mentre alle 19.30 il Bar Pioppa ha aperto per un aperitivo in Musica con Blood acoustic live music. Oggi dalle 15 al luna park si terrà la “festa del bambino”, per poi passare a martedì 22 aprile alle 18.30 in Cittadella della Cultura si terrà l'inaugurazione della mostra fotografica “Lendinara e Polesine nell’80esimo anniversario della Liberazione” a cura della sezione locale dell’Anppia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400