VOCE
L'evento
20.04.2025 - 10:16
La Milanesiana è arrivata ad Albarella. Ieri, 19 aprile, l’inaugurazione: in piazzetta Mercato si è alzato il sipario sulla mostra diffusa firmata dall’artista Marco Lodola, che con le sue nove installazioni luminose ha trasformato l’isola in un percorso immersivo tra colore, luce e paesaggio.
Soddisfatto Mauro Rosatti, general manager dell’Isola di Albarella, per essere riuscito anche quest’anno a coinvolgere, grazie alla Milanesiana, un artista di livello internazionale che è riuscito con le sue opere a potenziare il dialogo tra arte e natura con il suo universo colorato e luminoso.
Presenti all’evento il senatore Bartolomeo Amidei, l’assessore regionale Valeria Mantovan, il sindaco di Rosolina Michele Grossato, e poi Andrea Cavallari, responsabile dell’associazione Comunione dell’isola e i rappresentanti delle forze dell’ordine, carabinieri e capitaneria di porto.
Il sindaco Grossato ha evidenziato il legame profondo tra il territorio e il festival: “Con piacere porto il saluto mio e della città di Rosolina. L’intuizione di Albarella di sposare il progetto della Milanesiana rafforza un dialogo tra i comuni coinvolti e valorizza temi importanti, come quello di quest’anno dedicato all’intelligenza”, le sue parole.
L’assessore regionale Valeria Mantovan ha sottolineato l'importanza culturale dell’iniziativa: “È un onore inaugurare questa edizione - ha detto - Elisabetta Sgarbi è una professionista della cultura a cui dobbiamo un grande applauso. L’intelligenza, tema di quest’anno, ci impone di guardare al futuro, pensiamo all’intelligenza artificiale e alle sfide globali che ci aspettano”.
A prendere la parola, visibilmente emozionata, è stata poi la direttrice artistica Elisabetta Sgarbi: “Quest’anno abbiamo coinvolto un artista di livello internazionale, Marco Lodola, che saprà potenziare il dialogo tra arte e natura. Le sue opere, che brillano di notte come grandi lucciole e di giorno si fondono con il paesaggio, rendono omaggio alla semplicità e alla gioia. È un invito a tuffarsi nel suo universo colorato e luminoso, in un luogo come Albarella che guarda il mare ed è già arte per sua natura”. “Voglio ringraziare - ha aggiunto la Sgarbi - Stefano Losani, che ha seguito ogni fase dell’allestimento con grande dedizione: per me è stato fondamentale”.
Le opere dell’artista sono già presenti in città come Roma, Milano, Firenze e all’estero da Parigi ad Amsterdam. Il rito simbolico della rosa e l’accensione dell’opera “Area luce”, posta di fronte al centro ippico, ha segnato la chiusura della cerimonia inaugurale.
A sorpresa, Rosatti ha voluto concludere con un toccante pensiero rivolto a Vittorio Sgarbi: “Voglio fare un grandissimo applauso e un augurio di pronta guarigione a Vittorio Sgarbi, che ha accompagnato tante nostre serate. So quanto Elisabetta gli sia legata, e vogliamo tutti che torni presto”.
La direttrice dell’esposizione ha colto l’occasione per annunciare anche il suo debutto nel cinema di finzione: “Ho girato un film tratto da Scerbanenco che si intitola “L’isola degli idealisti”, e uscirà l’8 maggio con Fandango. Mi piacerebbe pensare che quest’isola, Albarella, sia davvero l’isola degli idealisti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE