Cerca

ROVIGO

Bandiere a mezz'asta in Comune

Anche a Palazzo Nodari sono state ammainate in segno di lutto

Bandiere a mezz'asta in Comune

Bandiere a mezz'asta in tutta Italia e anche in Veneto e a Rovigo, dove a Palazzo Nodari le bandiere sono state ammainate dopo l'annuncio della morte di papa Francesco Bergoglio.

l presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha proclamato il lutto regionale per la scomparsa di Papa Francesco. In segno di cordoglio, è stata disposta l’esposizione a mezz’asta della bandiera della Regione Veneto in tutte le sedi istituzionali centrali e periferiche, nonché presso gli enti strumentali regionali. Con tutta probabilità, oltre alle bandiere a mezz'asta, nel giorno dei funerali non è escluso che la Regione chieda anche di osservare un minuto di silenzio in ricordo del Pontefice. "Con profondo rispetto e riconoscenza - conclude Zaia - il Veneto si unisce al dolore del mondo per la perdita di una figura straordinaria, punto di riferimento spirituale e morale".

Lo pneumologo Claudio Micheletto rientrava "tra i pazienti con una insufficienza respiratoria che è una condizione seria. Poi la differenza la fa la salute del cuore, ma con bassi valori di ossigenazione il cuore può andare in sofferenza e si muore per un arresto cardiaco che è la conseguenza di una crisi respiratoria acuta".

Ieri domenica di Pasqua, il papa è apparso a San Pietro e ha benedetto i fedeli con la voce rotta dalla fatica. Gli ultimi mesi per lui sono stati costellati da gravi problemi di salute. Le condizioni del pontefice, già provato, sono peggiorate improvvisamente a metà febbraio quando era stato ricoverato all'ospedale Gemelli di Roma per un'infezione respiratoria. Lo scorso 23 marzo era stato dimesso continuando la sua convalescenza nella casa di Santa Marta, in Vaticano. Da allora, nelle sue rare apparizioni pubbliche, lo si vedeva sofferente e debole.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400