Cerca

la piena del po

Golene allagate e controllo continuo

Il livello dell’acqua si alzerà domani, ma senza destare eccessivi allarmi, sorveglianza 24 ore su 24

Golene allagate e controllo continuo

La piena del Po vista dall'alto a Stienta (foto di Lorenzo Punzetti)

Il livello dell’acqua si alzerà, ma senza destare eccessivi allarmi, sorveglianza 24 ore su 24

Domani, 22 aprile, la piena del Po arriverà in Polesine. E oggi 21 aprile, una nota diffusa da Aipo ha spiegato che “nelle prossime 24 ore si attende il transito del colmo tra Pontelagoscuro e le sezioni deltizie, successivamente proseguiranno i lenti rientri al di sotto delle soglie di allertamento nelle successive 48-72 ore”. Livelli del fiume in progressivo aumento, quindi, per tutta la giornata di oggi da Melara alla foce del Po. Ieri la piena è transitata per il tratto lombardo ed emiliano del grande fiume, ingrossato dalle piogge dei giorni scorsi cadute su tutto il bacino Padano.

In tanti in questi giorni stanno immortalando il Grande Fiume che si ingrossa e sfiora gli argini. Un fenomeno sempre impressionante e che riporta alla memoria la grande alluvione del 1951. 

Aipo ha anche specificato che “la piena interessa le aree golenali. È raccomandata la massima prudenza nelle aree prospicienti il fiume e nelle attività di navigazione, anche per la presenza di materiale flottante, ed è indispensabile attenersi alle indicazioni ed ordinanze degli Enti competenti. Il Servizio di piena centrale Aipo e gli uffici territoriali dell’agenzia competenti sui tratti interessati dalla piena sono operativi 24 ore su 24 per le attività di previsione e monitoraggio, verifica di arginature e opere idrauliche ed eventuale pronto intervento, in stretto coordinamento con gli enti facenti parte dei sistemi di protezione civile regionali e locali”.

Aree golenali, quindi, destinate ad allagarsi anche nel tratto polesano del Po. Già nelle giornate di venerdì e sabato scorsi molti Comuni polesani avevano emesso ordinanze per la chiusura di aree golenali e di strade arginali. Mobilitate, inoltre, per una sorveglianza continua, le squadre della Protezione civile. Per le prossime ore, intanto, le previsioni annunciano nuove piogge alternate a schiarite.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400