Cerca

rovigo

Papere rubate e massacrate, arriva la denuncia

Verrà presentata dalla Lav

"Rubate tutte le papere dell'Adigetto"

"L’atroce episodio avvenuto nei giorni scorsi lungo l’Adigetto, dove sedici papere, mascotte amate da grandi e piccini, sono state sottratte dal loro habitat e in gran parte brutalmente uccise, lascia sgomenti e profondamente indignati. Di queste, soltanto sei sono miracolosamente sopravvissute e hanno fatto ritorno al canale, mentre i corpi straziati delle altre sono stati rinvenuti lungo l’argine in condizioni raccapriccianti". 

Per approfondire leggi anche:

Sull'episodio portato alla luce da La Voce di Rovigo interviene anche Lav - Lega Anti Vivisezione - di Rovigo.

Come Lav Rovigo - spiega infatti la nota dell'associazione animalista -  denunciamo con forza questo atto vile e insensato, che rappresenta non solo un attacco alla vita di esseri senzienti e indifesi, ma anche un sintomo allarmante di una società in cui la violenza contro la natura viene ancora troppo spesso ignorata o sottovalutata".

"Non si tratta di un semplice gesto di inciviltà, ma di un crimine. Le testimonianze raccolte dai residenti di via Marchioni, che parlano di un individuo che avrebbe caricato le papere su un’auto nella tarda serata del 17 aprile, delineano un quadro preciso: siamo davanti a un furto e a un massacro pianificato, perpetrato con fredda determinazione".

"È fondamentale ricordare che la scienza e la psicologia comportamentale da tempo mettono in evidenza un legame diretto tra la violenza sugli animali e quella contro gli esseri umani. Diversi studi affermano che chi commette crudeltà verso gli animali può rappresentare un potenziale pericolo anche per la società. La violenza non si ferma alla specie colpita: si propaga, si alimenta, e finisce per colpire anche l’uomo.

"Chiediamo pertanto a chiunque abbia visto o sentito qualcosa di non" rimanere in silenzio: ogni segnalazione può essere determinante per risalire ai responsabili. Il silenzio, in questi casi, è complice dell’ingiustizia".

"Come Lav Rovigo, presenteremo un esposto formale alle autorità competenti per chiedere che venga fatta piena luce su quanto accaduto e che i colpevoli siano perseguiti ai sensi della legge. Non può e non deve esserci impunità per chi commette simili barbarie. Infine, rilanciamo con forza l’appello alle istituzioni: è urgente e necessario un potenziamento dei controlli e della protezione degli animali selvatici, anche nei contesti urbani e semi-urbani, dove la convivenza tra uomo e fauna locale deve basarsi sul rispetto e sulla responsabilità condivisa".

"Le papere dell’Adigetto non erano solo animali: erano un simbolo di serenità e bellezza per tutta la comunità. Chi ha agito contro di loro ha colpito anche questo spirito. Ma non resteremo a guardare. La natura è un bene comune. Difenderla è un dovere di tutti".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400