VOCE
badia polesine
22.04.2025 - 20:29
Conto alla rovescia per il via della 63esima edizione della sagra nazionale degli aquiloni
Conto alla rovescia per la 63esima edizione della sagra nazionale degli aquiloni, la tradizionale iniziativa del 25 aprile.
Mancano ormai pochi giorni all’atteso appuntamento badiese promosso dalla Pro loco, che come sempre avrà come cornice lo scenario suggestivo dello Sperone Bova. Anche per quest’anno, i promotori hanno deciso di confermare la possibilità di prenotare le piazzole da poter utilizzare come area picnic: al momento, sono circa una sessantina le postazioni prenotate. Nella giornata del 25 aprile, invece, le iscrizioni alla gara prenderanno il via alle 10, e nel corso del pomeriggio la giuria provvederà a valutare gli aquiloni più alti. Al momento delle premiazioni, ci sarà poi spazio anche per altri riconoscimenti all’aquilone con la migliore soluzione artistica, a gruppo più numeroso, al partecipante più giovane, a quello più anziano e a quello giunto da più lontano. Nel corso della kermesse sarà inoltre attiva l’osteria della Pro loco con alcune delle sue specialità.
Nelle zone interessate dalla manifestazione, come nelle precedenti edizioni, sarà vietato installare strutture fisse, parcheggiare veicoli, accendere qualsiasi tipo di fiamme libere, fare attività di emissioni sonore. Si raccomanda inoltre l’assoluto rispetto dell’ambiente ed il divieto di abbandonare rifiuti di ogni genere: appositi contenitori saranno infatti messi a disposizione per la raccolta. La Polizia locale badiese, per consentire il corretto svolgimento della manifestazione, ha anche predisposto un’ordinanza con la quale istituisce, dalle 7 alle 20 salvo termine anticipato dell’evento, il divieto di sosta con rimozione coatta ed il divieto di transito eccetto residenti, carico e scarico in via Bovasostegno, lungo il tratto di strada arginale. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a domenica 27 aprile o al primo maggio.
Nel frattempo, la Pro loco ha pensato di continuare la festa anche nella giornata del 26 aprile con un pranzo di primavera sull’argine dell’Adige: il menù prevede risotto con tastasale, costine di maiale alla griglia con patatine fritte, caffè e amaro, con un contributo di 20 euro. Per partecipare è consigliata la prenotazione contattando i recapiti dell’associazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE