VOCE
Asm set
23.04.2025 - 06:00
“Un’azienda più connessa e vicina ai cittadini”. E’ questa, in sintesi, l’eredità che Manuela Nissotti, presidente di Asm Set fino a giovedì scorso, lascia alla città e ai rodigini dopo cinque anni al timone della società operativa nel settore dei servizi energetici e tecnologici. Il cambio al vertice di Asm Set è avvenuto giovedì scorso. Al posto di Nissotti, nominata nel 2019 su indicazione dell’allora sindaco Edoardo Gaffeo e rinnovata per un secondo mandato nel 2022, da circa una settimana c’è Angela Pavan, proposta dal sindaco Valeria Cittadin su indicazione dei vertici di Fratelli d’Italia. “Guidare Asm Set in questi cinque anni e mezzo è stato un percorso intenso, caratterizzato da sfide, difficoltà e crescita. Affrontare la pandemia a due mesi dall'inizio del mandato ha richiesto resilienza e capacità di adattamento, ma ha anche rafforzato il valore della comunità e dell'impegno sociale - commenta Nissotti a conclusione del proprio mandato - Un esempio concreto di questa filosofia è stato Cineset, un progetto pensato per offrire ai concittadini una possibilità di socializzazione in un momento così difficile. In un periodo segnato dall'isolamento, abbiamo creato un'iniziativa che ha dato alle persone l’opportunità di ritrovarsi, di vivere momenti di condivisione. Vedere Cineset crescere e consolidarsi negli anni successivi è stata una conferma di quanto sia importante investire non solo nelle infrastrutture, ma anche nel benessere sociale”. Inoltre, la guida di Nissotti “è stata caratterizzata dalla volontà di migliorare la comunicazione tra l’azienda e i clienti, certa che il valore aggiunto di Asm Set, ciò che la distingue tra tutti i competitor, siano la presenza diretta e capillare sul territorio, con sportelli e operatori in grado di dare assistenza ai cittadini, e la capacità di restituire alla comunità una parte di quanto essa investe per i servizi energetici – prosegue l’ex presidente - Sponsorizzazioni e iniziative hanno permesso di supportare progetti locali, cultura e sport. Lascio un'azienda più forte, innovativa e attenta al ruolo sociale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE