VOCE
veneto
23.04.2025 - 07:58
Elena Maraga, una maestra d'asilo di 29 anni originaria di Varago di Maserada sul Piave (Treviso), è al centro di un caso che ha suscitato scalpore non solo a livello locale, ma anche nazionale e internazionale. La giovane insegnante è stata licenziata dall'asilo parrocchiale dove lavorava, dopo che alcune sue foto, pubblicate su un profilo a pagamento su OnlyFans, sono state condivise in un gruppo WhatsApp di amici che giocano a calcetto. La vicenda è emersa quando la moglie di uno dei membri del gruppo ha denunciato pubblicamente la situazione sui social media.
Elena Maraga ha deciso di non rimanere in silenzio. Durante un'intervista alla trasmissione radiofonica "La Zanzara" su Radio 24, condotta da Giuseppe Cruciani e David Parenzo, ha annunciato la sua intenzione di ricorrere legalmente contro il licenziamento. La maestra ha spiegato che il rapporto di fiducia con la scuola si è incrinato, ma ha anche sottolineato come il suo lavoro su OnlyFans le permetta di guadagnare molto di più rispetto al suo impiego come educatrice. Maraga ha ribadito la sua determinazione a continuare su questa strada, nonostante le critiche ricevute.
La vicenda ha avuto inizio quando un padre di un bambino iscritto al canale OnlyFans di Maraga ha acquistato alcuni contenuti e li ha condivisi con i suoi amici. La moglie dell'uomo, scoperti gli scatti, ha scatenato un putiferio sui social, coinvolgendo anche gruppi di mamme. Maraga ha raccontato come, inizialmente, non fosse a conoscenza di come le sue foto fossero diventate di dominio pubblico, ma ora ha le prove di quanto accaduto.
Nonostante la perdita del lavoro come maestra, Elena Maraga ha visto crescere notevolmente la sua popolarità sui social media. Tuttavia, il suo futuro rimane incerto. La vicenda potrebbe portarla in tribunale, aumentando ulteriormente la sua notorietà. Nel frattempo, la maestra ha ricevuto un inaspettato sostegno da parte di David Parenzo, che ha scherzato sul fatto che andrebbe più spesso ai colloqui scolastici se le insegnanti fossero come lei.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE