VOCE
veneto
23.04.2025 - 07:09
Nel tranquillo borgo di Oltra, frazione di Lamon, in provincia di Belluno, si è consumata una tragedia che ha scosso profondamente la comunità locale. Nel pomeriggio del 22 aprile, Vladislaw Gaio, 50 anni, ha ucciso a coltellate il figlio diciassettenne Riccardo, per poi togliersi la vita. Un dramma familiare che ha lasciato sgomenti i residenti di questa piccola comunità di origine balcanica, mai prima d'ora al centro di episodi di cronaca così drammatici.
Intorno alle 17, le urla provenienti dall'abitazione della famiglia Gaio hanno allertato i vicini, che hanno immediatamente chiamato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e il magistrato per avviare le indagini e chiarire i contorni di questo tragico evento. Nonostante l'arrivo tempestivo dell'ambulanza e dell'elicottero del Suem, ogni tentativo di salvare le vite di Vladislaw e Riccardo è stato vano.
La famiglia Gaio era conosciuta nella comunità come tranquilla e rispettabile, senza precedenti di conflitti o tensioni che potessero far presagire un simile epilogo. La madre, che viveva con loro, è ora al centro delle attenzioni delle autorità e dei servizi sociali, che stanno cercando di offrirle supporto in questo momento di dolore inimmaginabile.
Le indagini sono in corso per comprendere le dinamiche e le motivazioni che hanno portato a questo omicidio-suicidio. Gli inquirenti stanno cercando di ricostruire gli ultimi momenti di vita della famiglia Gaio, ascoltando testimonianze e raccogliendo prove che possano fare luce su questa tragedia. Nel frattempo, la comunità di Lamon si stringe attorno alla famiglia colpita, cercando di offrire sostegno e conforto. In momenti come questi, è fondamentale ricordare l'importanza del supporto psicologico. Servizi come "Telefono Amico Italia" sono disponibili per chiunque stia attraversando momenti difficili, offrendo ascolto e aiuto al numero verde 02 2327 2327, attivo tutti i giorni dalle 10 alle 24.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE