VOCE
L’affondo
24.04.2025 - 06:00
“Dopo il terzo flop, Rovigo trarrà le inevitabili conclusioni?”. A chiederselo, i capigruppo di opposizione Diego Crivellari del Pd e Palmiro Franco Tosini della lista civica democratica inclusiva che si interrogano sul futuro dell’impianto di digestione anaerobica e compostaggio che Ecoambiente ha in progetto di realizzare a Sarzano. “I segnali, a questo punto, ci sono tutti - affermano Crivellari e Tosini - Anche l'assemblea del controllo analogo di Ecoambiente che si è tenuta nei giorni scorsi è andata deserta. E’ il terzo incontro che per il Comune di Rovigo si chiude con un nulla di fatto politico e, implicitamente, con un esito che finisce per avallare il percorso fin qui stabilito dalla maggioranza delle amministrazioni polesane in tema di rifiuti”.
Va detto che il sindaco Valeria Cittadin ha annunciato la convocazione di una quarta riunione dei sindaci, ossia una seconda assemblea di controllo analogo di Ecoambiente che verrà formalizzata nei prossimi giorni e indicativamente verrà fissata dopo l’1 maggio. Ad ogni modo, Crivellari e Tosini richiamano palazzo Nodari a rivedere la propria posizione di contrarietà al progetto: “Il filo del possibile dialogo appare sempre più stretto: che cosa vuole fare Rovigo? Forse è davvero arrivato il momento per la giunta del capoluogo di rivedere le proprie posizioni e di compiere i passi necessari per quella che ancora oggi potrebbe essere una onorevole retromarcia, riconoscendo di non essere stata in grado come amministrazione di aggregare neppure il resto del centrodestra sull'impianto biogas di Sarzano. Se Rovigo vuole realmente tornare ad essere coerente con il proprio ruolo di capoluogo e di potenziale punto di riferimento per il territorio, occorre cambiare rotta e farlo in fretta. Occorre cioè prendere atto delle volontà espresse dai sindaci e da buona parte delle forze politiche, tornare ad operare nelle varie sedi per difendere concretamente la prospettiva di una azienda come Ecoambiente e passare a un ruolo propositivo, chiudendo la pagina di forzature e contrapposizioni”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE