VOCE
veneto
24.04.2025 - 06:45
Una tragedia familiare ha scosso la tranquilla comunità di Lamon, nel Bellunese, dove Vladislav Gaio, 49 anni, ha ucciso il figlio diciassettenne Riccardo con cinque coltellate, per poi togliersi la vita con una pistola abbattibuoi. L'evento, avvenuto il 23 aprile, ha lasciato sgomenti i residenti e sollevato interrogativi sulle tensioni che covavano all'interno della famiglia.
Le tensioni tra Vladislav e il figlio Riccardo erano note da tempo. La separazione consensuale tra Vladislav e la moglie, avvenuta un paio di anni fa, non aveva portato alla separazione fisica, poiché i due continuavano a vivere sotto lo stesso tetto. Questa convivenza forzata, unita alla decisione di Riccardo di abbandonare la scuola superiore per cercare lavoro, aveva esacerbato i conflitti tra padre e figlio.
Il dramma si è consumato nel pomeriggio di martedì, quando una lite tra i due è degenerata in violenza. Vladislav ha impugnato un coltello da cucina, colpendo il figlio cinque volte. Subito dopo, ha rivolto la pistola verso se stesso, ponendo fine alla sua vita. Le urla e lo sparo hanno allertato i vicini, che hanno prontamente chiamato i carabinieri e i soccorsi.
Le autorità stanno cercando di ricostruire i dettagli dell'accaduto. Il medico legale Antonello Cirnelli, incaricato dal sostituto procuratore Claudio Fabris, eseguirà l'autopsia per chiarire ulteriormente la dinamica dei fatti. Non ci sono testimoni oculari, poiché gli altri membri della famiglia non erano presenti al momento della tragedia. Tuttavia, le loro testimonianze saranno fondamentali per comprendere le dinamiche familiari che hanno portato a questo esito drammatico.
Le componenti della famiglia, avvertite telefonicamente della tragedia, stanno ricevendo supporto psicologico presso l'ospedale Santa Maria del Prato. La casa, teatro dell'omicidio-suicidio, è stata posta sotto sequestro, con sigilli giudiziari apposti su porte e finestre.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE