VOCE
Rosolina
24.04.2025 - 16:00
Continua l’impegno per l’abbattimento delle barriere architettoniche a Rosolina da parte di Umberto Tommasi, ex consigliere comunale, da sempre attivo sul fronte degli ostacoli che impediscono alle persone con disabilità o con un’età avanzata di poter fruire liberamente degli spazi, pubblici o privati che siano.
Martedì scorso, Tommasi ha trasmesso un nuovo documento all’assessore ai Lavori Pubblici relativo alla richiesta di intervento per la realizzazione di una rampa di accesso al condominio Magnolia che si trova in via Mariangela Marangon, e un altro intervento per garantire la piena accessibilità allo scivolo sul retro del plesso comunale, battaglia che porta avanti da lungo tempo.
Il documento, indirizzato anche all’assessorato alle Politiche Sociali, al responsabile dell’Ufficio Patrimonio e al capogruppo di minoranza Francesco Biolcati, richiama due precedenti segnalazioni datate ottobre 2023 e marzo 2024 rimaste senza esito. Ma le segnalazioni sulle barriere architettoniche da abbattere fatte da Tommasi negli anni sono innumerevoli.
Da parte sua, lo stesso Tommasi sottolinea come “nel 2025 non sia più tollerabile l’assenza di interventi risolutivi su strutture pubbliche e residenziali che non garantiscono la mobilità autonoma a persone con disabilità motorie o sensoriali”. E, aggiunge: “Sarebbe vergognoso che tali inadempienze continuassero ad oltranza”.
La sua richiesta, spiega, si fonda sulla legge regionale 16 del 2007 e sul Decreto del ministro dei Lavori pubblici del 1989, che tutelano il diritto all’accessibilità e all’inclusione. Ma la normativa sul tema, oltre che la giurisprudenza, è davvero ampia. E la tutela è estesa a chiunque, a causa dell’età avanzata o di condizioni fisiche limitanti, incontri difficoltà nella mobilità.
Ora la “palla” passa all’amministrazione, sollecitata da Tommasi ad agire per sanare una situazione che lui giudica non più accettabile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE