Cerca

fisco

Arriva l'evasometro

Un sosfisticato sistema avrà accesso alle banche dati patrimoniali di oltre 50 Paesi

Arriva l'evasometro

Il Fisco introduce un nuovo strumento contro l’evasione fiscale. Si chiama evasometro ed è un sofisticato sistema di analisi progettato per identificare e contrastare comportamenti finanziari sospetti ed elevati debiti erariali. Questo strumento, promette di rafforzare significativamente le capacità investigative dell’Agenzia delle Entrate.

Tra gli strumenti messi in campo per la lotta all’evasione, un ruolo centrale lo rivestirà anche la cosiddetta Silver Notice, un sistema di cooperazione internazionale che facilita l’accesso alle banche dati patrimoniali di oltre 50 Paesi, permettendo di recuperare più efficacemente i beni sottratti al Fisco, amplificando l’azione delle autorità anche oltre i confini nazionali.

“L’evasometro si pone l’obiettivo di individuare chi, pur avendo debiti con il Fisco, detiene capitali o proprietà all’estero o presso intermediari italiani. Grazie a questo strumento, l’azione della Guardia di Finanza - evidenzia Rosa Santoriello, consigliera d’amministrazione della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili - non si limiterà al recupero crediti, ma si concentrerà anche sulla prevenzione di nuove situazioni di evasione fiscale, mirando a costruire un indice di rischio fiscale incrociando dati finanziari e fiscali”.

“Grazie al Common Reporting Standard (Crs) permetterà lo scambio automatico di informazioni tra Stati, migliorando ulteriormente la precisione e l’efficacia delle indagini. Una volta identificati i contribuenti a rischio – conclude Santoriello - le indagini si trasferiranno sul campo con controlli mirati da parte delle Fiamme Gialle che si concentreranno sulle società ‘apri e chiudi’ e sulle frodi sui crediti d’imposta”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400