VOCE
Il 25 aprile
25.04.2025 - 07:19
Il Polesine si ferma per celebrare il 25 Aprile.
Fitto il calendario degli eventi, organizzati in quasi tutti i Comuni. Spiccano, in particolare, le cerimonie di Ceregnano e Villadose, che si sono aperte ieri sera con la marcia silenziosa da un paese all’altro seguita dalla proiezione del film “Presi a caso”.
Oggi le celebrazioni vedranno impegnate entrambe le comunità con cerimonie ufficiali, prima a Ceregnano, alle 10 al monumento ai Caduti, e poi a Villadose dove ai sindaci dei due paesi si unirà il presidente della Provincia di Rovigo Enrico Ferrarese. Spazio ai discorsi istituzionali, con momento di commosso ricordo durante le messe. La giornata sarà intensa in entrambi i Comuni grazie anche alla cerimonia di premiazione dei giovani partecipanti al concorso: “Loro non videro arrivare la Liberazione”. Messe commemorative nei prossimi giorni anche a Lama Polesine e Canale di Ceregnano.
A Villamarzana, rinviato a domenica, per lutto, il 15esimo trofeo ciclistico “Martiri della Libertà”, confermata per le 9 di oggi la deposizione della corona ai 43 Martiri. A Fiesso Umbertiano messa alle 10 officiata dall’arciprete don Antonio Rossi il quale procederà anche alla benedizione delle corone commemorative. Alle 11 il corteo con la successiva deposizione della corona alle lapide di piazza XX Settembre in onroe dei martiri Usan e Tosarello, trucidati a Villamarzana. Quini deposizione della corona al monumento ai Caduti del secondo conflitto mondiale in piazza Aldo Moro. Alle 11.20 il saluto del coordinatore della locale associazione Alpini Patrizio Pritoni e a seguire la commemorazione ufficiale di Fabio Baratella.
A Fratta Polesine ritrovo alle 9.30 nella centrale piazza Martiri per l’alzabandiera e l’inno nazionale; alle 10.30 la formazione del corteo e la deposizione della corona all’oratorio di San Liberato con gli interventi del sindaco Giuseppe Tasso e del presidente Anpi intercomunale Riccardo Resini. Alle 11 nella chiesa parrocchiale dei santi Pietro e Paolo sarà officiata una funzione religiosa per tutti i caduti in guerra.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE