Cerca

addio papa francesco

Lo accoglieranno i poveri

Detenuti, trans e migranti sul sagrato. Anche un cacciatorpediniere tra i sistemi di sicurezza

Lo accoglieranno i poveri

Poveri, migranti, trans e sei detenuti, che hanno ottenuto il permesso speciale dal magistrato di sorveglianza, domani accoglieranno il feretro di Papa Francesco sul sagrato della Basilica di Santa Maria Maggiore dove ha scelto di essere seppellito.

“Sarà un gruppo di quaranta persone che in questi anni hanno incontrato il Papa con le loro povertà e le loro storie dolorose - racconta don Benoni Ambarus, delegato Cei per la carità - Tra loro anche donne vittime di tratta, trans e una donna rom. Ognuno avrà in mano una rosa bianca, il fiore che tanto piaceva al Papa”. Dopo le esequie, sui gradini di Santa Maria Maggiore, poveri e sei detenuti che incontrarono il Pontefice a Rebibbia in occasione dell’apertura della Porta Santa, daranno l’ultimo saluto a Franceasco prima della tumulazione del feretro.

Il corteo funebre che accompagnerà la salma del Papa, dopo i funerali, dalla Basilica di San Pietro alla Basilica di Santa Maria Maggiore procederà “a passo d'uomo per consentire alla gente di salutarlo”, ha detto il direttore della Sala stampa vaticana Matteo Bruni aggiungendo che ci sarà una diretta tv che si fermerà all’ingresso della Basilica mariana perché la tumulazione sarà un atto riservato. L’Ufficio del Protocollo della Segreteria di Stato ha invece riferito che al momento sono 130 le delegazioni confermate per i funerali, di cui circa 50 capi di Stato e dieci sovrani regnanti. Alle esequie ci sarà anche Joe Biden, ma l’ex presidente statunitense non farà parte della delegazione ufficiale della Casa Bianca, attesa per stasera a Roma.

“In qualità di Ambasciatore d’Israele presso la Santa Sede, rappresento ufficialmente il mio Paese ai funerali di papa Francesco - ha invece detto l'ambasciatore Yaron Sideman - Poiché si svolgeranno di sabato, Israele attribuisce grande importanza all’esprimere le proprie condoglianze e unirsi al mondo cattolico nel lutto per la scomparsa del Pontefice. Normalmente, ai rappresentanti ufficiali dello Stato d'Israele è vietato partecipare ad attività formali di sabato. In questo caso è stata concessa un’eccezione per via della sua importanza. Il presidente d’Israele, Isaac Herzog, ha espresso le condoglianze a nome dello Stato d’Israele”.

“La Compagnia di Gesù vuole condividere la grata memoria di Papa Francesco. Tra le tante dimensioni della sua persona in una vita lunga e con tante responsabilità, vorrei guardare a Papa Francesco come un uomo di Dio”, ha detto padre Arturo Sosa, S.J., superiore generale della Compagnia di Gesù. Tramite sistemi anti-drone, Eurofighter e un cacciatorpediniere, anche la Difesa contribuirà al piano sicurezza per la cerimonia funebre.

Secondo quanto si apprende, oltre ai dispositivi capaci di disturbare e contrastare i droni, le forze armate - tramite il coordinamento del Covi - metteranno a disposizione un cacciatorpediniere al largo di Fiumicino e i caccia per garantire la sicurezza aerea sui cieli dell’intera regione. Ma non solo, perché il Comando renderà disponibili anche alcuni alloggi, tra Centocelle e Cecchignola, per ospitare i ragazzi che parteciperanno al Giubileo degli Adolescenti in programma da oggi al 27 aprile.

Per quanto riguarda invece i papabili al Conclave, che si svolgerà probabilmente tra il 5 e il 10 maggio nella cappella Sistina, è il cardinale filippino Luis Antonio Tagle il più social tra i candidati alla successione di Papa Francesco. Su X dal 21 al 23 aprile ha raccolto circa 149mila menzioni e ha una pagina Facebook verificata seguita da oltre 600mila follower. Sono le rilevazioni della società di analisi Arcadia, destinate a un’evoluzione nei prossimi giorni, che osserva come sia principalmente l’ex Twitter la piattaforma più presidiata dai cardinali che parteciperanno al prossimo Conclave. Tra gli altri candidati più gettonati ci sono anche il presidente della Cei, cardinal Matteo Zuppi e il patriarca di Gerusalemme, Pierbattista Pizzaballa. Infine ci sarà tempo fino a stasera per visitare la salma del Pontefice all’interno di San Pietro. Anche ieri migliaia di fedeli hanno fatto lunghe file per rendergli omaggio (100mila in 2 giorni) prima della chiusura della bara e i funerali di domani alle 10.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400