VOCE
addio papa francesco
25.04.2025 - 21:00
“E’ la prima, nonché unica immagine al mondo, in cui sono messi insieme tutti questi particolari, una novità assoluta nella storia dell’arte” spiega don Licio Boldrin, parroco di Santa Maria Assunta e San Bartolomeo a Frassinelle Polesine, illustrando quello che, ad oggi, è l’unico affresco di Papa Francesco in tutto il Polesine.
Realizzato nel novembre 2022 dal pittore polesano, ma residente a Brescia, Uber Gatti, è l’immagine che decora la parete absidale, di ben 110 metri, della chiesa dell’Assunta nel centro del paese. Mentre migliaia di fedeli si stanno ritrovando ora in piazza san Pietro, molti sono gli occhi puntati, oltre che sulla celebrazione esequiale del papa, sulla scenografia monumentale che fa da sfondo.
Anche la provincia di Rovigo abbraccia figuralmente quella piazza nel particolare dedicato al pontefice nella chiesa di Frassinelle. “L’idea inizialmente prevedeva solo la realizzazione delle due grandi figure di Cristo Risorto, da una parte, e di Maria Assunta, dall’altra, con il crocifisso ligneo già esistente al centro e la colomba dello Spirito Santo dal volto del Padre in alto”, aggiunge don Boldrin. Sotto di queste, continua, “abbiamo pensato di realizzare i vari santi della nostra terra e del nostro tempo, da Papa Luciani, che ha visitato il paese e celebrato proprio in questa chiesa, a Maria Bolognesi, da Chiara Nanetti a Carlo Acutis, fino a san Bellino. Tra loro però anche chi guida la Chiesa nel tempo, ovvero il vescovo della nostra Diocesi, Pierantonio Pavanello, e Papa Francesco. Così è nato, quasi per caso, quello che, ad ora, è l’unico suo affresco in Polesine”.
E’ lui, in tutto il suo umorismo: nella manica si intravede un orologio da polso da pochi euro mentre lancia in volo una colomba bianca davanti a una piazza gremita di fedeli, nell’abbraccio del colonnato di Bernini: un insieme di colori e spiritualità che oggi gli dice addio, con la speranza di un sorriso, come si vede nel dipinto, che rimarrà impresso.
Ma. Tr.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE