VOCE
26.04.2025 - 11:59
Un tragico incidente ha scossoTeolo, sui Colli Euganei, giovedì 24 aprile. Wulf Bertram, stimato psicologo e psicoterapeuta tedesco di 77 anni, ha perso la vita mentre curava il giardino della sua villa. Il professionista, che da anni aveva scelto di vivere nel Padovano, è stato travolto dal trattorino che stava utilizzando per tagliare l'erba.
L'incidente è avvenuto in via Calti Pendice, nella località di Castelnuovo. Bertram, che aveva acquistato la proprietà vent'anni fa e vi si era trasferito stabilmente dopo il pensionamento, era solito occuparsi personalmente della manutenzione del giardino. Quel giorno, però, qualcosa è andato storto. Secondo le prime ricostruzioni, il trattorino si è ribaltato, forse a causa del terreno bagnato o di una manovra errata, travolgendo il professionista.
A dare l'allarme è stata l'ex moglie di Bertram, residente a Padova con la figlia. Non riuscendo a contattarlo, ha chiesto a una vicina di controllare. La vicina, trovando il cancello aperto, non aveva notato nulla di strano. Solo quando l'ex moglie si è recata personalmente sul posto ha scoperto la tragedia. Inutili i soccorsi del Suem 118: Bertram era già privo di vita. Sul luogo sono intervenuti anche i carabinieri di Abano Terme per effettuare i rilievi.
Wulf Bertram era una figura di spicco nel campo della psicologia e della psicoterapia. Laureato in Psicologia e Medicina, aveva iniziato la sua carriera al'ospedale universitario di Amburgo-Eppendorf. La sua esperienza lo aveva portato in Italia con una borsa del Servizio tedesco per lo scambio accademico, dove aveva lavorato in diverse strutture cliniche. Successivamente, aveva ricoperto ruoli dirigenziali presso la casa editrice Schattauer Verlag di Stoccarda. Fondatore dell'Accademia per la medicina integrata con Thure von Uexkull, Bertram aveva scritto numerosi testi su psichiatria sociale, psicosomatica, terapia familiare e neurobiologia. Nel 2016, aveva pubblicato un libro illustrato per bambini, "Il riccio Frederik", insieme al disegnatore Bernhard Siller.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE