VOCE
serie d
27.04.2025 - 19:19
Fatale, come all’andata (ko 3-1), lo scontro diretto con i bergamaschi del Villa Valle, che calano il bis con un perentorio 0-2, tale da scavalcare in classifica gli uomini di Roberto Vecchiato, ora quarti con 63 punti. Vale a dire che, in caso di sconfitta domenica nell'altro scontro diretto in casa del Campodarsego quinto (62 punti) e di contemporanea vittoria del Mestre (ora sesto a quota 61), l'Adriese resterebbe clamorosamente fuori dagli spareggi.
Se a ciò aggiungiamo le non incoraggianti parole sul futuro pronunciate nel dopo gara dal presidente Luciano Scantamburlo (“sono sempre dell’idea di lasciare a fine stagione, a meno che non subentri qualcuno che voglia tenere in alto l’Adriese: solo così potrei fare da socio di minoranza”), nonostante le molteplici invocazioni a resistere un altro anno (anche da parte del sindaco Massimo Barbujani) durante la cerimonia, il quadro non è per niente roseo. Ma tant’è. Tornando al campo, l’Adriese deve rimpiangere uno dei suoi periodici blackout che le hanno impedito di lottare per la vittoria, ancora in dubbio a 90’ dalla fine tra la capolista Dolomiti Bellunesi e il Treviso (tornato a -2 punti).
Eppure l'inizio granata è incoraggiante. 5', Gnago si incunea sulla sinistra e pennella in mezzo un rasoterra invitante, che nè Badon e nè Fyda da due passi riescono a deviare in rete; 10' sugli sviluppi di un corner Berton crossa per Ballardini, il cui mancino destinato nel sette viene fermato solo dalla provvidenziale testa di Micheli. Da lì in poi, però, si spegne la luce. E il Villa Valle, alle prime chance, sferra un uno-due letale. 26', l'ex Perrotti pennella tra le linee un cross invitante per l'inserimento di Torri, abile di testa a bruciare Rok per lo 0-1; 32', Pinton scivola sanguinosamente sulla trequarti di campo granata e presta il fianco all'incedere di Perrotti, che con un gran sinistro non lascia scampo a Rok. 0-2.
Stordita, l'Adriese reagisce solo con un tiraccio alto di Petdji, rischiando però di incassare il tris sul rasoterra insidioso di Valenti. Nella ripresa Vecchiato rivoluziona l'assetto inserendo Barzon, Moretti e Antonello: la differenza, specie per merito dei primi due, è palpabile e le occasioni nei primi 15’ fioccano. Tuttavia Rossi (testa alta da corner), Moretti (salva la testa di Nava) e Petdji (tiro in cielo) non inquadrano lo specchio, mentre il tiro di Maniero è respinto da Passeri. Il sipario cala su un altro tiro altissimo di Fyda da ottima posizione (28’) e sulla punizione di Maniero (43’) ben parata da Passeri.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE